Attivata una raccolta fondi per i dipendenti della Delgrosso di Nichelino

632

Il sindacato metalmeccanici ha lanciato una raccolta fondi per sostenere i dipendenti della Delgrosso di Nichelino, azienda specializzata in filtri aria e motore.

La raccolta è stata lanciata dal sindacato metalmeccanici

Al via una raccolta fondi per sostenere i e le dipendenti della Delgrosso di Nichelino, azienda specializzata in filtri aria e motore, da tempo in crisi di liquidità e ora in stato di liquidazione giudiziale: sono 108 in maggioranza donne e dopo la fine del contratto di solidarietà sono senza ammortizzatori sociali e senza prospettive per il futuro.

Il sindacato metalmeccanici ha lanciato la campagna di raccolta fondi per contribuire a sostenere la loro lotta e la Città metropolitana di Torino si fa da tramite con i 30 Comuni del territorio in cui le lavoratrici e i lavoratori della Delgrosso abitano con le loro famiglie.

Crisi automotive, preoccupazione per i dipendenti della Delgrosso di Nichelino

Preoccupazione per l'azienda dell'automotive Delgrosso di Nichelino con 108 dipendenti a rischio. La crisi dell'automotive colpisce anche la Delgrosso di Nichelino. Rischiano il lavoro i 108 dipendenti dell'azienda specializzata in filtri aria e motore, da tempo in crisi di liquidità,… Leggi tutto Crisi automotive, preoccupazione per i dipendenti della Delgrosso di Nichelino

Lo ha detto la consigliera metropolitana delegata alle politiche di parità Valentina Cera, intervenendo a Nichelino all’avvio della raccolta pubblica: “Sono 30 i Comuni di residenza di queste lavoratrici e lavoratori senza futuro e noi, come Ente metropolitano, vogliamo far arrivare il loro appello alle diverse comunità locali“.

I Comuni interessati sono Nichelino, Moncalieri, Torino, Vinovo Candiolo, Piobesi, Beinasco, La Loggia, Pinerolo, Grugliasco, Collegno, Rivoli, Orbassano, San Mauro, None, Rivalta, Vigone, Pino Torinese, Giaveno, Castagnole, Piossasco, Villastellone, Carmagnola, Chieri, Cumiana, Racconigi, San Carlo Canavese e Gassino Torinese.

Ad aprile il nuovo corso di formazione per aspiranti Guardie Ecologiche

Entro il 31 Marzo possono essere presentate le domande per accedere al corso di formazione per aspiranti Guardie ecologiche della Città metropolitana di Torino: sono previsti 3 mesi di corso con un totale di 90 ore di lezioni, teoriche e… Leggi tutto Ad aprile il nuovo corso di formazione per aspiranti Guardie Ecologiche

A tutti è stata indirizzata una lettera da Città metropolitana di Torino con le indicazioni per la raccolta fondi e la richiesta di diffondere l’appello alle comunità locali.

È possibile donare all‘indirizzo Iban IT60C0103001000000002124958, Monte dei Paschi Siena, causale: lavoratori Delgrosso.

Racconigi firma una convenzione per la Polizia Locale con Nichelino

Il Comune di Racconigi ha firmato una convenzione con il Comune di Nichelino in sostegno alla Polizia Locale. Saranno operativi sul territorio racconigese l’ispettore Vito Tartaglia e l’agente Gloria Vassallo.  Negli scorsi giorni è stata firmata una convenzione per la… Leggi tutto Racconigi firma una convenzione per la Polizia Locale con Nichelino

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti