In Piemonte è attiva la rete WHP per la sicurezza negli ambienti di lavoro; adesioni entro settembre.

Un nuovo spazio dedicato alle aziende del territorio piemontese per tenere viva l’attenzione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro: con questa motivazione è nata la Rete WHP – Workplace Health Promotion della Regione Piemonte.
Alla rete possono aderire tutte le aziende, private e pubbliche, amministrazioni pubbliche, enti, interessati a promuovere la salute dei propri lavoratori. L’adesione deve essere effettuata, per il primo anno di attività, entro la fine del mese di settembre 2023.
«La rete WHP contribuisce a migliorare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori, incoraggiando, nei luoghi di lavoro, azioni e cambiamenti organizzativi e comportamentali attraverso l’attuazione di interventi riconosciuti come pratiche raccomandate», spiegano dall’Asl TO5.
Proprio le Aziende Sanitarie, infatti, sono tra i soggetti che hanno contribuito alla nascita di questa realtà, frutto di un processo partecipato che ha coinvolto anche l’Assessorato alla Sanità regionale, i rappresentanti dei portatori d’interesse (associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, organismi paritetici, società di medicina del lavoro, INAIL) e i vari attori della prevenzione aziendale (datore di lavoro, RSPP, ASPP, RLS, RLST, medico competente).
«La promozione della salute nei luoghi di lavoro contribuisce a sensibilizzare i lavoratori all’adozione di stili di vita salutari, coinvolgendoli in iniziative ed interventi di prevenzione che li rendano attori consapevoli di un percorso volto alla tutela della salute e dell’equità sociale», commentano dalla Regione.
«Un’azienda che promuove salute attua le misure per prevenire infortuni e malattie professionali, impegnandosi ad offrire ai propri lavoratori opportunità per migliorare la propria salute, riducendo i fattori di rischio che possono causare l’insorgenza di malattie croniche, che rappresentano la principale causa di morte -proseguono dall’Assessorato regionale alla Sanità- Incentivare l’attività fisica, offrire opportunità per smettere di fumare, ridurre il consumo di alcol e promuovere un’alimentazione salutare, sono tra gli interventi più diffusi per migliorare la salute e il benessere sul lavoro».
Per favorire l’accesso alla documentazione disponibile è stata creata l’area “Rete Whp Regione Piemonte area open con accesso ospite”, reperibile sulla piattaforma Medmood. Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito della Regione.