Il Tour de France 2024 passerà a Carmagnola il 1° luglio: per l’occasione, già da questa domenica, sono in programma eventi e iniziative a tema. Esordio “in giallo” per i Giovedì sotto le Stelle.
Il Comune di Carmagnola si prepara ad accogliere il Tour de France 2024 con una serie di eventi che coinvolgeranno cittadini e visitatori, celebrando la passione per il Ciclismo e l’attesa per l’arrivo della prestigiosa corsa.
Il calendario, riunito sotto il titolo “Aspettando il Tour de France”, include numerose iniziative che culmineranno il 1° luglio con il passaggio della competizione attraverso la città.
Domenica 23 giugno è in programma la Pedalata Ecologica, manifestazione cicloturistica non competitiva nel centro storico e nei borghi carmagnolesi, lungo strade asfaltate e sterrate.
Parte del percorso si snoderà lungo il tracciato che verrà affrontato la settimana successiva dai ciclisti del Tour. L’evento è a cura del Comune e della Pro Loco in collaborazione con il Pedale Carmagnolese e il Team SF Groppo.
Il 27 giugno il primo appuntamento di “Giovedì sotto le Stelle” -storica kermesse estiva di eventi, intrattenimenti e proposte culinarie- si svolgerà in Borgo Vecchio, nella zona che pochi giorni sarà interessata dal passaggio del Tour. Verranno organizzate numerose iniziative a tema, con allestimenti “in giallo”.
Sabato 29 giugno è in programma un evento con lo scrittore Franco Bocca e la presentazione dei suoi libri dedicati ai grandi campioni del Ciclismo piemontese, con la partecipazione di Franco Balmamion e Italo Zilioli quali ospiti d’onore.
«Il passaggio del Tour de France rappresenta un evento unico per la nostra città poiché, alla passione con la quale in genere ci si prepara ai frequenti passaggi del Giro d’Italia, si unisce il fascino di vedere Carmagnola sulle televisioni d’oltralpe e la possibilità di portare alla memoria il suo storico legame con la Francia», dichiara l’assessore allo sport, Massimiliano Pampaloni, che ringrazia in particolare «le centinaia di volontari che aiuteranno a garantire la sicurezza sulle strade» in occasione della corsa.
Per ulteriori informazioni e dettagli è possibile contattare l’Ufficio Manifestazioni – Cultura – Turismo al numero 011-9724222 o l’Ufficio Sport allo 011-9724221.