Sono numerosi gli eventi organizzati a Carmagnola e nei borghi durante il periodo natalizio: presentazioni di libri, concerti di musica classica e gospel, eventi di solidarietà, spettacoli di teatro e teatro di figura, musical, racconti animati, animazioni, mercati e mostre.
• Mercoledì 6 – Ore 10.30 – Viale di Corso Matteotti Inaugurazione “Giardino di Luci”
• Giovedì 7 e venerdì 8 – Salone Chiesa San Filippo Scatolata (fino ad esaurimento biglietti), Il ricavato contribuirà
al restauro dell’Eremo Alpino di Busca
• Venerdì 8 – Ore 10.15 – Parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli Santa Messa solenne e processione dell’Immacolata Concezione – Patrona di Carmagnola
• Venerdì 8 – Ore 19.00 – Piazza Sant’Agostino “Renaissance”, spettacolo multimediale con musica, luci e
immagini con tecnologia Mapping 3D. Al termine distribuzione di cioccolata calda e vin brulè
• Lunedì 11 – Ore 20.45 – Sala Solavaggione della biblioteca civica Presentazione del libro “Il Richiamo della Dea bambina” di Mario Bolognese e Stregatocacolor
• Giovedì 14 – Parco Cascina Vigna e Trattoria Della Vigna “Sport, salute e buon cibo: si può”, giornata del benessere nell’ambito del Campus del Cammino
• Venerdì 15 – Ore 19.00, Salone Antichi Bastioni – Polenta per l’Africa dell’Associazione Crescere Insieme – ore 21.15, Auditorium Baldessano Roccati – Spettacolo teatrale “Buon Natale nemico mio” della compagnia 7D Senior
• Sabato 16 – ore 16.00 , vicolo Asilo 6 – “L’Albero della Vita”, spettacolo a cura dell’Associazione “G. Gallo”
• Sabato 16 – ore 16.30, Zona Bussone – Concerto Gospel della Chiesa Betesda di Carmagnola
• Sabato 16 – ore 17.00, cinema teatro Elios – Concerto “Chalendas di paures” con il gruppo L’Estelo dell’Emergenza Radio Carmagnola
• Sabato 16 – ore 18.30/23.00, Salone Antichi Bastioni – La Festa dei Pensionati
• Sabato 16 – ore 21.00, Abbazia di Casanova – Concerto di Natale con il coro Vox Viva diretto dal Maestro Dario Piumatti dell’Associazione Amici dell’Abbazia
• Domenica 17– ore 10:00/18:00 – Centro storico “Portici da Leggere” sotto ai portici di Via Valobra la fiera del
libro per gli appassionati della letteratura di ogni genere, con eventi e animazioni. Dalle 15 nella chiesa della Misericordia “I Racconti di Nonno Natale” con intermezzi di musiche natalizie dell’Organista Renato Pizzardi.
Animazioni con zampognari ed Elfi di Babbo Natale, alberi natalizi e simpatici omaggi.
• Domenica 17 – Ore 17.00 – Salone Antichi Bastioni “Insieme c’è più Luce” Musical teatrale dell’Associazione Famiglie e Volontari per l’Handicap
• Giovedì 21 – Ore 16.30 – Salone Antichi Bastioni Racconto animato “Cappuccetto Rosso” a cura dell’Associazione
Stregatocacolor
• Venerdì 22 – Ore 20.30 – Piazza Garavella “Mapping Surprise – Il concetto di bellezza secondo Picasso” performance multimediale con musica, mapping 3D, realtà aumentata e illumino-tecnica
• Venerdì 22 – Ore 21.00 – Chiesa della Misericordia Concerto natalizio di musica irlandese e scozzese del sestetto Euron Ensemble. A seguire distribuzione di cioccolata calda e vin brulè con il Gruppo Alpini di Carmagnola
• Sabato 23 – Ore 17.30 – Piazza del Popolo (Zona Bussone) “Mapping Surprise – Il concetto di bellezza secondo Dürer”, performance multimediale con musica, mapping 3D, realtà aumentata e illumino-tecnica
• Domenica 24 Dicembre – Ore 16.30 – P.zza S. Agostino Concerto Gospel della Chiesa Betesda di Carmagnola
• Domenica 24 – Ore 17.30 – Piazza IV Martiri “Mapping Surprise – Il concetto di bellezza secondo Warhol”,
performance multimediale con musica, mapping 3D, realtà aumentata e illumino-tecnica
• Domenica 24 (sera) e lunedì 25 (pomerggio) – Frazione Tuninetti Rappresentazione del Presepe Vivente
• Giovedì 28 – Ore 16.30 – Salone Antichi Bastioni Spettacolo di Burattini “Chi ha rapito Babbo Natale?” con I Cera
una volta
• Giovedì 4 gennaio 2018 – Ore 16.30 – Salone Antichi Bastioni Racconto animato “Rosaspina e la fata nera”dell’Associazione Culturale Stregatocacolor
• Venerdì 5 gennaio 2018 – Ore 21.00 – Piazza Sant’Agostino “La Befana vien di notte”. Dai camini alla piazza arrivano le Befane in città. Intorno al falò musica, caramelle, cioccolata calda e panettone
• Sabato 6 gennaio 2018 – Ore 16.30 – Chiesa della Misericordia “Concertando con i Re Magi attorno a Gesù Bambino”, con il coro Mater Ecclesiae
Sono anche in programma i seguenti mercati straordinari:
• Domenica 10 – Ore 9.00/18.00 – Centro Città – Mercantico e Fiera del Riuso
• Domenica 10 – Ore 9.00/18.00 – Via Valobra, Zona Bussone – Mercatino di Natale della S.O.M.S. “Domenico Ferrero”
• Domenica 10 – Ore 9.00/18.00 – Piazza IV Martiri – Mercato di Campagna Amica
• Domenica 17 – Ore 8.00/18.00 – Piazza IV Martiri – Mercato ambulante straordinario
• Domenica 17 – Ore 8.00/18.00 – Tettoia Storica di Piazza IV Martiri – Mercatino di Natale della Società Orticola di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero”
• Domenica 24 – Ore 8.00/18.00 – Via Valobra – Mercato ambulante straordinario