L’Asl TO5 ha comunicato i dati relativi alla somministrazione del vaccino anti-Covid: superate le 60 mila inoculazioni, pari al 19,8% della popolazione del territorio. Da giovedì aprono le prenotazioni per le persone tra i 60 e i 70 anni.
![vaccino anti-Covid Asl TO5](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/04/vaccino-covid-asl-to5.jpg)
L’Asl TO5 ha superato le 60 mila inoculazioni di vaccino anti-Covid sul proprio territorio, con una copertura pari al 19,8% della popolazione residente. Un terzo circa dei vaccinati ha già ricevuto le due dosi necessarie a garantire la massima protezione.
I dati -forniti dall’Azienda sanitaria locale e aggiornati al 5 aprile- indicano che sono quasi 25 mila gli anziani over 80 vaccinati, di cui circa 4 mila a Carmagnola e alcune centinaia nei centri più piccoli, come Vinovo, Santena, Carignano e La Loggia. Ammontano a 714 le somministrazioni domiciliari.
Più esigui, invece, i numeri relativi alla vaccinazione per la fascia di età tra i 70 e gli 80 anni, partita lo scorso 29 marzo, con appena 2.391 persone già chiamate, di cui 255 a Carmagnola e un centinaio, rispettivamente, a Carignano e Vinovo.
A questi dati vanno inoltre aggiunti i più di 7 mila anziani che hanno ricevuto il vaccino anti-Covid nelle case di riposo e RSA del territorio.
Al totale contribuiscono quindi le categorie con priorità, a partire dal personale sanitario, con oltre 13 mila vaccinati, e della scuola, con oltre 5 mila tra docenti e operatori. Seguono i volontari del soccorso, i caregiver, i disabili e le persone affette da patologie gravi e i membri della Protezione civile.
Nel frattempo, da giovedì 8 aprile 2021, la Regione Piemonte ha annunciato l’apertura delle prenotazioni per la vaccinazione delle persone tra i 60 e i 70 anni (inclusi i nati nel 1961). La pre-adesione va comunicato tramite il sito ufficiale regionale www.ilpiemontetivaccina.it.