Nuovo direttore per l’Ufficio tecnico dell’Asl TO5

782

L’architetto Fabrizio De Mitri, che da oltre 30 anni si occupa di edilizia sanitaria, è il nuovo direttore della struttura Ufficio tecnico dell’Asl TO5: guiderà la realizzazione dei progetti finanziati dal PNRR e l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale unico.

asl to5 ufficio tecnico
Il nuovo direttore dell’Ufficio tecnico dell’Asl TO5, Fabrizio De Mitri

L’architetto Fabrizio De Mitri è il nuovo direttore della Struttura Ufficio tecnico dell’Asl TO5. Laureato al Politecnico di Torino nel 1989, nello stesso anno ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di architetto.

Da oltre 30 anni si occupa di progetti e investimenti in edilizia sanitaria e ha collaborato con la Regione Piemonte, dove ha ricoperto le cariche di responsabile per la programmazione edilizia e attrezzature sanitarie e quella di esperto di politiche di rinnovamento della rete ospedaliera piemontese.

Per la Direzione Sanità dell’Assessorato Regionale è stato referente per l’indagine conoscitiva delle condizioni strutturali dei presidi ospedalieri della Regione Piemonte.

Asl TO5: 16 milioni di euro dal PNRR per nuove strutture sanitarie

La Regione Piemonte ha approvato il piano di interventi legati al PNRR, per un totale di circa 16 milioni: nel territorio dell'Asl TO5 nasceranno due ospedali di Comunità (tra cui quello di Carignano), sette nuove Case di Comunità (anche a… Leggi tutto Asl TO5: 16 milioni di euro dal PNRR per nuove strutture sanitarie

Negli anni 2010-2011, in Aress, De Mitri è stato tra i coordinatori del Tavolo tecnico e co-autore del master plan della Città della Salute e della Scienza di Torino. Sempre in Aress nel 2012 è stato coordinatore dei progetti di edilizia sanitaria.

Dal 1998 al 2002 è stato docente al Politecnico di Torino in materia di “Contabilità dei lavori pubblici”. All’Asl di Asti ha ricoperto la mansione di vicario della struttura complessa “Gestione infrastrutture, tecnologie e investimenti”. All’Asl TO4, dal 2016 è stato Vicario della Struttura complessa tecnico-patrimoniale.

Nuovo ospedale Asl TO5: Cambiano davanti a Moncalieri e Villastellone

E' stata resa pubblica la classifica dei tre possibili siti per il nuovo ospedale dell'Asl TO5: Cambiano in pole position, quindi Moncalieri-Trofarello e infine Villastellone. Nicco: «Ora il Consiglio regionale potrà scegliere la migliore collocazione». È stato completato lo studio… Leggi tutto Nuovo ospedale Asl TO5: Cambiano davanti a Moncalieri e Villastellone

L’architetto De Mitri è un valido professionista con una vasta esperienza in ambito di edilizia sanitaria. Il suo ruolo, in questo momento particolare, riveste un’importanza significativa –ha commentato il direttore generale Angelo Pescarmona– Sono certo che con il suo operato potremo fare decisivi progressi per le nostre strutture sanitarie esistenti, nel percorso per l’attuazione del PNRR e per l’inizio del percorso di realizzazione del nuovo ospedale unificato dell’Asl TO5”.

De Mitri conferma che, a fianco di questi obiettivi principali elencati da Pescarmona, vi è anche la salvaguardia e manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture sanitarie esistenti.

Cinque Comuni dell'Asl TO5 sono senza pediatra

Disagi per le famiglie di cinque Comuni dell'Asl TO5, rimaste senza pediatra titolare: in attesa del conferimento di un nuovo incarico, i piccoli pazienti residenti a Castagnole Piemonte, Lombriasco, Osasio, Pancalieri e Piobesi Torinese sono stati temporaneamente accorpati a quelli… Leggi tutto Cinque Comuni dell'Asl TO5 sono senza pediatra