Attività ambulatoriali e ospedaliere nell’Asl TO5, con stop totale a Carmagnola e Santena. Chirurgia oncologica a Candiolo, in accordo con l’IRCCS.
![asl to5](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/03/asl-to5-visita-medica.jpg)
L’Asl TO5 informa che, per le attività ambulatoriali, sono sospese le prenotazioni di visite e prestazioni con priorità D (differita) e P (programmabile) e sarà possibile prenotare le sole visite e prestazioni con priorità U e B, ovvero da garantire entro 72 ore o entro i 10 giorni.
In particolare, risultano temporaneamente sospese le attività ambulatoriali delle sedi di Carmagnola, Santena e Carignano (eccetto l’attività odontoiatrica e il percorso scompenso).
“Nei restanti Poliambulatori di Nichelino e Moncalieri, e negli ospedali dell’Asl TO5, compatibilmente con l’andamento pandemico e l’attività vaccinale, sarà garantita l’erogazione delle visite prestazioni ambulatoriali di tutti i pazienti sino ad oggi in lista nonché le visite e prestazioni con priorità U e B“, riporta una nota ufficiale dell’Azienda sanitaria.
“In caso di peggioramento della situazione pandemica tale da comportare la sospensione dell’erogazione di attività ambulatoriali D e P, il paziente sarà debitamente avvisato telefonicamente -proseguono dall’Asl TO5- Stessa modalità potrebbe riguardare i punti prelievo delle sedi di Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino“.
Per quel che riguarda l’attività chirurgica ospedaliera, per far fronte all’elevato afflusso di pazienti Covid positivi che necessitano di ricovero, a Moncalieri e Chieri sono garantiti gli interventi chirurgici in regime di emergenza/urgenza.
La sala operatoria del San Lorenzo di Carmagnola, invece, da mesi è stata riconvertita in Rianimazione, per ospitare le terapie intensive del Covid Hospital.
“E’ inoltre attiva una convenzione con l’IRCCS di Candiolo per garantire l’esecuzione di ulteriori interventi di chirurgia oncologica“, concludono dall’Asl.