Arriva a Vinovo e La Loggia il progetto “Bookcrossing delle borgate”

834

È arrivato nei Comuni di Vinovo e La Loggia il progetto “Bookcrossing delle borgate”, che ha l’obiettivo di favorire lo scambio gratuito di libri tra i cittadini.

Vinovo La Loggia Bookcrossing
I cittadini potranno scambiarsi i libri tramite un contenitore a forma di casetta, creato appositamente

Partito nel Comune di Moncalieri, il progetto “Bookcrossing delle borgate” è arrivato anche a Vinovo, in particolare nella frazione Garino, e a La Loggia.

“Il bookcrossing consiste nel favorire lo scambio gratuito di libri tra cittadini, attraverso un contenitore a forma di casetta creato appositamente, la cui collocazione sulle proprietà private degli abitanti è calendarizzata e gestita. Si tratta dunque di una casetta itinerante che viene collocata, per un periodo limitato di tempo (solitamente una settimana), all’esterno delle abitazioni dei cittadini che hanno aderito all’iniziativa nei territori coinvolti –spiega Stefano Arisio, ideatore del progetto- La casetta è stata realizzata in legno ed un sistema posto sul lato posteriore della stessa permette di appenderla ai cancelli delle abitazioni, in modo che sia accessibile da chi vuole usufruire del servizio senza disturbare il proprietario“. 

A Vinovo tante iniziative in preparazione al Natale

Nel Comune di Vinovo per tutto il mese di dicembre sono in programma numerosi eventi e iniziative in preparazione al Natale. L'accensione dell'albero in piazza Marconi a Vinovo, alla presenza dei bambini della città Il Comune… Leggi tutto A Vinovo tante iniziative in preparazione al Natale

La presenza del servizio sul territorio viene comunicata sul gruppo facebook “Bookcrossing delle borgate”. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di condividere e stimolare il piacere della lettura a tutte le età e offrire ai vecchi libri, che altrimenti sarebbero destinati al macero, una nuova vita.

Prendi un libro, lascia un libro (in buone condizioni!) –questo il motto del bookcrossing– Ma se non puoi lasciarne uno, allora prendi i libri che ti interessano e dopo che avrai finito di leggerli, potrai riportarli nella casetta”.

L'oratorio di Vinovo ripropone le "Scatole di Natale"

L'oratorio di Vinovo "Insieme in famiglia" organizza anche quest'anno l'iniziativa solidale "Scatole di Natale", a favore delle persone in difficoltà economica. Il punto di Raccolta del materiale sarà in Cascina don Gerardo L'oratorio di Vinovo ripropone… Leggi tutto L'oratorio di Vinovo ripropone le "Scatole di Natale"

Conclude Arisio: “In un’epoca sempre più digitale e virtuale il bookcrossing stimola il contatto tra le persone, incentivando la nascita di iniziative e collaborazioni per sostenerlo. In un momento di difficoltà economica come questo, la condivisione di un libro permette anche a chi è in difficoltà di non dover rinunciare al piacere della lettura”.

È prevista anche un’iniziativa per Natale: ogni postazione che ha ospitato la casetta metterà fuori dalla propria abitazione un cesto con alcuni libri impacchettati e su cui si trova solo un indizio (sul genere a cui appartiene). Chi passa può farsi un regalo scegliendone uno.

La Loggia organizza incontri a sostegno dei genitori

Sono in programma a La Loggia una serie di incontri settimanali per dare sostegno ai genitori in seguito alla pandemia. A La Loggia una serie di incontri sulla genitorialità con la pedagogista Alessandra Peretti Per rafforzare… Leggi tutto La Loggia organizza incontri a sostegno dei genitori