Mostra speciale del progetto “L’Araba Fenice – Riuso Funzionale, Riciclo Artistico” a Casa Cavassa di Carmagnola, dal 26 novembre all’8 dicembre 2021.
![araba fenice carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/11/araba-fenice-carmagnola-2021-1024x693.jpg)
La mostra “L’Araba Fenice – Riuso Funzionale, Riciclo Artistico”, a cura dell’Associazione culturale Peppino Impastato, ritorna a Carmagnola dal 26 novembre all’8 dicembre 2021, con un’antologica per celebrare il proprio decennale ospitata all’interno di Casa Cavassa, in via Valobra 143.
Il progetto è nato infatti nel 2012 con la finalità di sensibilizzare sul tema dei rifiuti: l’elemento centrale dell’iniziativa, infatti, è la mostra collettiva che invita artisti e creativi a esporre opere realizzate con materiali di recupero e riutilizzo.
“L’obiettivo è quello di coinvolgere la Comunità locale, con la chiamata “alle arti” aperta a tutti, il coinvolgimento di altre associazioni, l’apertura per le scuole e la realizzazione di eventi collaterali -spiegano gli organizzatori- Da sottolineare anche l’importanza storica del luogo espositivo, Casa Cavassa, edificio del XV secolo in centro città, sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso “Francesco Bussone”“.
La mostra, a cura di Valeria Torazza, inaugurerà il 26 novembre e sarà nuovamente inserita tra le azioni della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, l’importante appuntamento ambientale promosso dall’Unione Europea.
Esporranno gran parte dei creativi e degli artisti che hanno partecipato alla recente esposizione all’Abbazia di Vezzolano, oltre ad alcune nuove adesioni.
Questi gli orari di apertura: sabato e domenica e mercoledì 8 dicembre (Immacolata) 9:30-12:30 e 15:30-18:30. Possibilità di aperture straordinarie su richiesta. Ingresso gratuito con obbligo del Green Pass per chi ha più di 12 anni, come in tutti i luoghi della cultura.
Per ulteriori informazioni, scrivere via email a centopassi.carmagnola@gmail.com.