Parte a Racconigi un cantiere di lavoro per persone con disabilità

603

Da mercoledì 20 marzo sarà possibile candidarsi al progetto “Info Point” del Comune di Racconigi, che prevede l’apertura di un cantiere di lavoro per persone con disabilità. Termine iscrizioni: venerdì 29 marzo. 

Info Point: il nuovo progetto del Comune di Racconigi dedicato alle persone con disabilità

Il Comune di Racconigi ha ottenuto dalla Regione Piemonte un contributo di 24.088,04 euro per attivare un cantiere di lavoro con l’obiettivo di favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità.

Il progetto, denominato “Info Point”, prevede che il cantierista venga impiegato all’interno del municipio con mansioni di accoglienza e indirizzo dei cittadini e che svolga lavori a supporto degli uffici comunali.

Una giovane campionessa colombiana rinforza il Racconigi Cycling Team

Il Racconigi Cycling Team annuncia l'ingaggio a partire da aprile di Mariana Burgos, campionessa colombiana di 17 anni, che correrà in categoria Junior. Il Racconigi Cycling Team -squadra di ciclismo femminile divenuta sempre più, negli anni, una fucina di giovani… Leggi tutto Una giovane campionessa colombiana rinforza il Racconigi Cycling Team

Il cantiere inizierà ad aprile e si concluderà nel 2025. Sono previste 20 ore settimanali su 5 giornate lavorative, dal lunedì al venerdì, per un totale di 260 giornate di lavoro. Verrà garantita un’indennità pari a 38,70 euro per ogni giornata di effettiva presenza.

Il progetto prevede la collaborazione con i servizi sociali assistenziali del territorio: il cantierista verrà seguito in tutte le fasi del progetto da figure specialistiche, che avranno il compito di supportarlo nella fase di inserimento lavorativo, valorizzare le competenze e verificare se gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti. Saranno inoltre attivati servizi formativi finalizzati al rinforzo dell’occupabilità, al di fuori dell’orario di cantiere.

Il sindaco di Racconigi incontra gli studenti della scuola primaria Aldo Moro

Nei giorni scorsi il sindaco Valerio Oderda, il consigliere Elisa Reviglio e la dirigente scolastica Michela Busso hanno incontrato gli studenti della scuola primaria Aldo Moro di Racconigi Nei giorni scorsi gli studenti della scuola primaria Aldo Moro di Racconigi… Leggi tutto Il sindaco di Racconigi incontra gli studenti della scuola primaria Aldo Moro

La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente online sul sito dell’Agenzia Piemonte Lavoro, dalle ore 8 del 20 marzo alle ore 23:59 del 29 marzo. La graduatoria verrà formata sulla base del valore Isee aggiornato al momento della presentazione della domanda; verrà data la priorità ai residenti nel Comune di Racconigi.

Il Vice Sindaco Alessandro Tribaudino commenta: “La partecipazione del Comune ai bandi per i cantieri di lavoro è un impegno costante da alcuni anni a questa parte; negli anni abbiamo ottenuto diversi finanziamenti per l’inserimento lavorativo di persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, di soggetti disoccupati over 58, ora anche di persone con disabilità. Il cantierista avrà mansioni di supporto alle attività degli uffici comunali con funzioni di accoglienza e informazione al cittadino che, portando il lavoratore a sentirsi parte integrante della vita comunale, valorizzeranno la persona e la propria autostima. Sono davvero contento per questo bel risultato e ringrazio tutti gli uffici che hanno lavorato e che lavoreranno per l’ottima riuscita del progetto. L’obiettivo è quello di incentivare l’inclusione attiva, promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e migliorare l’occupabilità, in particolare delle persone più svantaggiate. Invito i cittadini che hanno i requisiti a fare domanda”. 

In vendita le uova di Pasqua dell'AIL per la ricerca sui tumori del sangue

Il 15, 16 e 17 marzo saranno disponibili nelle piazze del territorio le uova di pasqua benefiche dell'AIL, a sostegno della ricerca sui tumori del sangue. Saranno in vendita a partire da domani, venerdì 15 marzo, e per tutto il… Leggi tutto In vendita le uova di Pasqua dell'AIL per la ricerca sui tumori del sangue

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti