C’è tempo fino al 28 febbraio per inviare le iscrizioni all’elenco dei “dog sitter” della Regione Piemonte. Di seguito il modulo da compilare.
![iscrizioni registro dog sitter piemonte](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/12/iscrizioni-dog-sitter-piemonte.jpg)
La Regione Piemonte ha dato il via alle iscrizioni per il registro regionale dei “dog sitter”, misura recentemente approvata in Consiglio regionale su iniziativa dell’assessore al Benessere animale Chiara Caucino e del consigliere Paolo Ruzzola.
“L’elenco avrà per ora una funzione esclusivamente ricognitiva, ma farne parte comporta un vantaggio competitivo non indifferente in quanto rappresenta una garanzia per i propri clienti e anche per se stessi”, spiegano dalla Regione.
Rileva l’assessore Chiara Caucino: “Si tratta di un primo fondamentale passo per normare un’attività che, complice i crescenti impegni delle famiglie e dei padroni di cani, è sempre più richiesta e può rappresentare una vera e propria professione da valorizzare, normare e tutelare”.
Possono presentare domanda le imprese e le ditte individuali che rispondono al codice Ateco 96.09.04 con attività prevalente di dog sitter e regolarmente iscritte alla Camera di commercio. Tra i requisiti sono richiesti l’assenza di precedenti penali per delitti contro gli animali e il possesso di attestati di corsi di formazione non inferiori a 60 ore, comprensivi della parte teorica e del tirocinio o, alternativamente, la qualifica di educatore cinofilo, di istruttore cinofilo e di addestratore, riconosciuta dall’Ente nazionale della cinofilia italiana.
Per iscriversi al registro regionale dei “dog sitter” è necessario compilare il modulo disponibile cliccando qui e inviarlo all’indirizzo email prevenzioneeveterinaria@cert.regione.piemonte.it entro il 28 febbraio 2023.