Aperte le iscrizioni alla XXX edizione del “Premio Piemonte Letteratura”

681

C’è tempo fino al 20 ottobre per partecipare alla XXX edizione del “Premio Piemonte Letteratura”, concorso nazionale per poesie e narrativa breve promosso dal Centro Studi Cultura e Società.

piemonte letteratura
Inizia la 30sima edizione del concorso nazionale “Premio Piemonte Letteratura” [immagine di repertorio]
Sono aperte le iscrizioni al “Premio Piemonte Letteratura”, concorso dal carattere nazionale per poesie e narrativa breve, che quest’anno raggiunge la sua 30esima edizione.

L’iniziativa, promossa dal Centro Studi Cultura e Società, rientra nel Progetto Piemonte Letteratura e Tradizioni Popolari, i cui obiettivi sono quelli di promuovere e valorizzare la poesia e la narrativa di qualità e di rafforzare il senso di appartenenza al proprio territorio, pur nella pluralità delle espressioni culturali.

Giorgia Cambiano, premiata per la laurea sul piemontese di Castagnole

Giorgia Cambiano, giovane castagnolese, ha vinto il prestigioso Premio Oberto per la sua tesi triennale basata sul dialetto piemontese, in particolare sul lessico rurale di Castagnole Piemonte. “Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via…. Leggi tutto Giorgia Cambiano, premiata per la laurea sul piemontese di Castagnole

Il contest è costituito da cinque sezioni: poesia a tema libero; narrativa breve a tema libero; poesia su identità e territorio; narrativa breve su identità e territorio; e poesia studenti del Piemonte su identità e territorio.

Ogni partecipante può inviare fino a un massimo di sette opere, di cui non più di tre per la stessa sezione. Per il primo scritto si richiede il pagamento della quota di partecipazione pari a 10 euro, a cui si aggiungono 5 euro per ogni poesia o racconto supplementare.

Le opere devono essere inviate preferibilmente via email all’indirizzo culturaesocieta@gsvision.it o cultsoc@fastwebnet.it entro il 20 ottobre 2022, ad eccezione delle classi partecipanti alla sezione “poesia studenti del Piemonte su identità e territorio” per cui la scadenza è posticipata al 27 ottobre.

Ulteriori informazioni e dettagli sono consultabili cliccando qui.

Disponibili online i primi tre canti dell’Inferno di Dante tradotti in piemontese

In occasione del settecentenario di Dante Alighieri, la Città metropolitana di Torino ha voluto celebrare il sommo poeta rendendo accessibili online i primi tre canti dell’Inferno tradotti in piemontese. In occasione dei 700 anni di Dante Alighieri, la Città metropolitana… Leggi tutto Disponibili online i primi tre canti dell’Inferno di Dante tradotti in piemontese

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti