Sono aperte, fino al 15 gennaio, le domande per partecipare all’edizione 2023 del progetto “Anziani per Carmagnola”, con un contributo legato alla situazione economica.
L’iniziativa è rivolta a persone residenti in città da almeno due anni, di età compresa tra i 58 e i 75 anni e in possesso di un ISEE inferiore a 17 mila euro.
“Tramite questo progetto si intende valorizzare e premiare il ruolo di attivazione sociale degli anziani in condizione di disagio economico“, commentano dall’Amministrazione.
Le attività proposte -per un impegno mensile da 20 a 60 ore– riguardano la vigilanza nei pressi di edifici scolastici (i cosiddetti “nonni vigile”), la sorveglianza di parcheggi pubblici (nei giorni di mercato), il supporto a manifestazioni e la gestione dell’apertura di sale comunali.
Le domande di partecipazione devono essere compilate nell’apposito modulo (in distribuzione all’Ufficio Politiche Sociali o scaricabile dal sito del Comune) devono essere presentate all’Ufficio Protocollo entro il 15 gennaio 2023 mediante trasmissione via email all’indirizzo protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it oppure a mano negli orari di apertura al pubblico (lunedì e mercoledì 8:30-12:15 e 13:45-15; martedì e venerdì 8:30-12:15; giovedì 8:30-12:15 e 13:45-17:15).
Festa dei Nonni, in Italia si celebrano i custodi delle tradizioni ambientali