Anche Villastellone ha autorizzato la costituzione del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese e approvato il relativo protocollo d’intesa.
![distretto-cibo-chierese-carmagnolese-villastellone](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/05/distretto-cibo-chierese-carmagnolese-villastellone-e1653299332470.png)
Come già accaduto per diverse cittadine limitrofe, anche il Comune di Villastellone ha autorizzato la costituzione del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese e ha provveduto ad approvare il relativo protocollo d’intesa.
La formazione di questa associazione darà maggiori opportunità di “promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l’inclusione sociale, favorire l’integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale, garantire la sicurezza alimentare, diminuire l’impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco alimentare e salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale attraverso le attività agricole e agroalimentari“.
A rivestire il ruolo di capofila sarà il Comune di Santena. Oltre a Villastellone, gli altri soggetti aderenti promotori dell’accordo sono: Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Cambiano, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Chieri, Isolabella, Lombriasco, Marentino, Mombello di Torino, Pino Torinese, Moriondo Torinese, Montaldo Torinese, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri e Sciolze.