Anche Racconigi sostiene la raccolta del Sermig a favore dell’Ucraina

767

Sabato 12 marzo a Racconigi verranno raccolti beni alimentari e di prima necessità a favore della popolazione ucraina. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Sermig.

Racconigi Ucraina
L’Amministrazione racconigese invita i cittadini a partecipare alla raccolta di beni di prima necessità a favore della popolazione ucraina

Sabato 12 marzo, dalle ore 15 alle ore 18, in piazza Carlo Alberto a Racconigi, è stata organizzata una raccolta di beni alimentari e di prima necessità a favore della popolazione Ucraina. I prodotti raccolti saranno consegnati al Sermig di Torino e inviati a Baia Mare, in Romania, per sostenere i primi profughi ucraini in arrivo nei loro territori.

Le tipologie di beni raccolti sono le seguenti:

  • Cibo a lunga conservazione: pasta, riso, orzo, polenta, zucchero, scatolame vario (legumi, tonno, carne in scatola, mais), salsa di pomodoro in latta, merendine e biscotti, marmellata e cioccolata, cibo per la prima infanzia;
  • Materiale per l’igiene personale: saponette, guanti in lattice, detersivi per l’igiene della casa, pannolini per neonati, assorbenti.

Sarà anche possibile fare donazioni in denaro alle coordinate presenti sulla locandina dell’evento.

Mondo in Cammino: aggiornamenti e raccolta fondi per l'Ucraina

L'OdV carmagnolese "Mondo in Cammino" condivide gli ultimi aggiornamenti dai propri contatti in Ucraina e lancia una raccolta fondi per aiutare la popolazione civile provata dalla guerra. L'OdV carmagnolese "Mondo in Cammino" ha condiviso nuovi aggiornamenti provenienti dai propri contatti… Leggi tutto Mondo in Cammino: aggiornamenti e raccolta fondi per l'Ucraina

Sempre il 12 marzo, alle ore 16:30, è prevista una breve testimonianza di alcuni cittadini racconigesi di origini ucraine che condivideranno la storia delle loro famiglie.

Nel Comune è anche in fase di predisposizione, sulla scia di quanto richiesto dalla Regione Piemonte, un censimento locale delle abitazioni e delle famiglie disponibili per accogliere l’eventuale arrivo di persone dall’Ucraina. Saranno indicate nei prossimi giorni le modalità di raccolta delle disponibilità e le informazioni per poter contribuire.

Commentano dall’Amministrazione:L’Europa sta assistendo in questi giorni alla più grave crisi della storia recente; gli avvenimenti in campo internazionale tra Russia e Ucraina hanno reso reale lo spetto di un conflitto armato che già nei suoi primi giorni sta lasciando dietro sé morte e dolore. Un pensiero deve andare al popolo ucraino e alle moltissime famiglie costrette a lasciare il loro paese, teatro di bombardamenti”. 

Il Cat Cafe di Leopoli rimane aperto durante il conflitto in Ucraina

E concludono: “Consapevoli che nulla incida sullo scacchiere internazionale ciò che un piccolo paese come il nostro decida di fare per ripudiare ogni forma di guerra, è importante sensibilizzare tutti, piccoli e grandi, a non rimanere indifferenti di fronte a queste pagine nere della storia europea, a riflettere e a prendere una ferma posizione”.

Coloro che desiderano avere maggiori informazioni sull’iniziativa possono contattare l’Ufficio Assistenza dell’Area Servizi socio-assistenziali al numero 0172-821615.

La prima raccolta per l'Ucraina a Carmagnola si è rivelata "molto positiva"

La raccolta di beni di prima necessità per l'Ucraina, organizzata a Carmagnola da alcune associazioni locali, ha ricevuto un'accoglienza molto positiva. "Ha colpito la solidarietà dei bambini", dicono dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola. Ha avuto un grande successo l'iniziativa… Leggi tutto La prima raccolta per l'Ucraina a Carmagnola si è rivelata "molto positiva"