Anche Castagnole sostiene l’Ucraina con l’iniziativa del Sermig

720

Anche il Comune di Castagnole Piemonte si mobilita a favore dell’Ucraina: l’Amministrazione sostiene l’iniziativa “Uniti per l’Ucraina”, promossa dal Sermig di Torino.

Anche il Comune di Castagnole Piemonte ha deciso di aderire all’iniziativa “Uniti per l’Ucraina”, promossa dal Sermig: il progetto prevede la raccolta di beni alimentari e di prima necessità per aiutare i profughi della guerra in Ucraina (foto: www.sermig.org)

Anche il Comune di Castagnole Piemonte si è aggiunto alla lunga lista di Amministrazioni e Associazioni che hanno deciso di sostenere l’Ucraina tramite l’iniziativa del Sermig “Uniti per l’Ucraina”.

È possibile dare il proprio aiuto per questa emergenza effettuando una donazione in denaro al Sermig stesso, che la utilizzerà per aiutare i profughi dell’Ucraina. Sulla locandina dell’iniziativa è riportato l’Iban dell’Associazione con tutte le indicazioni per effettuare l’offerta.

La locandina del progetto “Uniti per l’Ucraina”, dove sono riportati i beni di cui c’è maggiore necessità e anche le indicazioni per effettuare donazioni in denaro (foto: www.sermig.org)

Allo stesso tempo la Caritas parrocchiale raccoglie il materiale indicato il mercoledì e il venerdì, dalle ore 9 alle ore 11, nell’ufficio parrocchiale -aggiungono dal Comune di Castagnole Piemonte- In chiesa sarà inoltre allestita una cesta per consegnare il materiale al di fuori degli orari stabiliti“.

In Piemonte un coordinamento per il soccorso dei profughi dall'Ucraina

Sono numerose le iniziative che la Regione Piemonte ha messo in atto per prestare soccorso ai profughi in arrivo dall'Ucraina: oltre 500 famiglie sono pronte a offrire ospitalità temporanea, mentre diversi bambini saranno curati all'ospedale Regina Margherita. La Regione Piemonte… Leggi tutto In Piemonte un coordinamento per il soccorso dei profughi dall'Ucraina

Oltre ai cibi a lunga conservazione (come pasta, riso, polenta, zucchero, scatolame vario), ora il Sermig raccoglie anche materiali sanitari: nell’elenco sono inseriti, ad esempio, bende e garze, cotone, cerotti e stampelle. Inoltre sono richiesti beni per l’igiene della persona (saponette, detersivi e pannolini per neonati) e pure biancheria intima nuova, passeggini e coperte.

Ringraziamo in anticipo i cittadini castagnolesi per l’attenzione e per la vicinanza dimostrata verso la tematica della nuova emergenza internazionale“, commenta l’Amministrazione di Castagnole.