Anche a Piobesi torna il progetto “Piazza ragazzabile”

687

Questa estate torna anche a Piobesi Torinese il progetto “Piazza ragazzabile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 14 e i 17 anni. Le iscrizioni sono aperte fino al 24 giugno.

piobesi torinese piazza ragazzabile cisa31
Torna anche a Piobesi Torinese il progetto “Piazza ragazzabile”, promosso dal CISA31 e indirizzato ai giovani dai 14 ai 17 anni. Nello scatto il gruppo di ragazzi e ragazze che aveva aderito all’iniziativa nell’anno 2020 (fonte foto: Facebook @ Comune di Piobesi Torinese)

Dal 4 luglio al 22 dello stesso mese il Comune di Piobesi e il consorzio socio-assistenziale CISA31 proporranno una nuova edizione del progetto “Piazza ragazzabile”, ormai attivo da molti anni sul territorio. L’iniziativa per l’estate è rivolta ai giovani di età compresa tra i 14 e i 17 anni, che hanno quindi concluso il primo anno delle scuole superiori.

Si tratta di un progetto volto all’allestimento di un laboratorio di cittadinanza attiva, aggregazione e legalità. La finalità di tale iniziativa è legata alla promozione, nei confronti degli adolescenti, della cura del proprio territorio, e per tal ragione richiede che venga investito tempo, capacità manuale, intellettiva e progettuale da parte di ogni singolo ragazzo interessato -comunicano dal municipio piobesino- La condivisione delle attività vuole favorire una sana aggregazione tra pari, rendendoli consapevoli dell’importanza del proprio ruolo all’interno della comunità di appartenenza, oltre che all’acquisizione di competenze di ecologia urbana e abitudini e comportamenti corretti nel rispetto dell’ambiente e della società stessa“.

Piobesi, gli alunni delle medie realizzano un video su Peppino Impastato

Gli studenti e gli insegnanti della scuola secondaria di Piobesi Torinese hanno riflettuto sul tema della bellezza ispirandosi alla figura di Peppino Impastato: insieme hanno realizzato un video sulla canzone "I cento passi". Che cos'è la bellezza? A questa domanda… Leggi tutto Piobesi, gli alunni delle medie realizzano un video su Peppino Impastato

É possibile iscriversi fino al 24 giugno, alle ore 12: le iscrizioni dovranno essere inviate tramite e-mail all’indirizzo protocollo@comune.piobesi.to.it; il modulo da compilare è presente sul sito del Comune. Nel caso in cui il numero di iscritti fosse superiore ai posti messi a disposizione verrà stilata una graduatoria, in cui verrà data precedenza ai giovani di 16 e 17 anni. Inoltre, giovedì 30 giugno è anche prevista un’assemblea informativa a cui sono invitati sia i giovani che i genitori interessati: l’appuntamento è alle ore 18:30 sotto la tensostruttura del centro sociale.

Il progetto verrà realizzato nel rispetto delle norme di prevenzione sanitaria attuali. Ai partecipanti verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione, per il riconoscimento dei crediti formativi. Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile contattare l’assessora Elena Mattio, con delega alle politiche giovanili, al numero 334-1974912 o all’indirizzo e-mail socialeecultura@comune.piobesi.to.it.

Piobesi Pro Ucraina: «l'accoglienza diffusa funziona, stiamo cercando nuovi spazi per altre famiglie»

Aggiornamenti positivi dal progetto di accoglienza diffusa Piobesi Pro Ucraina, con un appello: «stiamo cercando nuovi spazi per altre famiglie». Il progetto di accoglienza diffusa "Piobesi Pro Ucraina" che si sta sperimentando in queste settimane, dedicato ai profughi ucraini fuggiti… Leggi tutto Piobesi Pro Ucraina: «l'accoglienza diffusa funziona, stiamo cercando nuovi spazi per altre famiglie»