Il negozio “Colori&Sapori” propone bottiglie di amaro dedicate alla vecchia Vinovo di un tempo, abbinate a cartoline storiche: un’idea originale per rilanciare l’attività e valorizzare il proprio territorio.
“L’idea di abbinare gli amari a cartoline storiche della zona, inserendo le immagini nell’etichetta, è nata quasi per gioco””: così esordisce Loretta Migarone, proprietaria insieme alla figlia Elisa Marras del negozio Colori&Sapori a Vinovo, ideatrici dell’amaro “Vecchia Vinovo”.
Le due donne avevano rilevato l’attività, situata in via Marconi 54, nel gennaio 2020 ed erano state poi costrette a chiudere poche settimane dopo l’apertura, a causa del lockdown nazionale primaverile.
Ma non si sono fatte abbattere dalle circostanze e hanno dato vita a una proposta interessante sia per i turisti sia per gli acquirenti locali: la combinazione tra il gusto intenso dell’amaro, prodotto da una distilleria di Canelli, e il piacere di osservare immagini storiche che sembrano uscite da un altro tempo.
L’ispirazione che ha dato vita al progetto è venuta dalla mostra “Saluti da Vinovo”, curata da Massimiliano Brunetto, che ha portato all’interno della suggestiva cornice del castello Della Rovere una raccolta di circa 200 cartoline storiche. La mostra è al momento chiusa a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
“Le cartoline storiche portano con sé il fascino inalterato di un passato che non esiste più –commenta Brunetto, curatore della mostra- Visto l’interesse mostrato dalle due proprietarie di “Colori&Sapori” per le cartoline, ho colto l’occasione per far vedere la mostra in anteprima a Elisa Marras e lì è avvenuta l’ispirazione per creare le etichette dell’amaro “Vecchia Vinovo”.
L’immagine sulla prima etichetta è presa da una cartolina e rappresenta il municipio di Vinovo. Per quanto riguarda la seconda etichetta invece, la scelta non è caduta su una delle tante cartoline esposte, ma su un’incisione originale di proprietà dello stesso Brunetto che rappresenta il castello Della Rovere.
L’idea quindi è nata da una stretta collaborazione tra cittadini vinovesi che, in questo periodo di difficoltà, si sono uniti per dare vita a un prodotto di qualità.
“Il nostro è un negozio storico della città di Vinovo, con più di cinquant’anni di vita –conclude la proprietaria Loretta Migarone- Speriamo, attraverso i nostri prodotti, di far conoscere sempre di più questo splendido territorio”.