“Allegri, gente”, nuova mostra collettiva a Palazzo Lomellini di Carmagnola

704

La galleria civica di Arte contemporanea di Palazzo Lomellini, a Carmagnola, ospita la mostra collettiva “Allegri, gente… e altre storie”, a cura di Elio Rabbione.

mostra collettiva Palazzo Lomellini
La locandina della mostra collettiva ospitata, da domani, a Palazzo Lomellini di Carmagnola

Inaugura domani, venerdì 18 novembre, e resta visitabile per un mese esatto la nuova mostra collettiva ospitata dalla galleria civica di Arte contemporanea di Palazzo Lomellini, in piazza Sant’Agostino a Carmagnola. L’esposizione -dal titolo “Allegri, gente …e altre storie”– è a cura di Elio Rabbione.

Abbiamo pensato a una mostra che potesse essere l’occasione se non per interrompere, almeno per costruire un breve momento di allegria, un attimo di spensieratezza, di un sorriso ricercato velocemente -spiega il curatore- Soprattutto per quanto riguarda la prima parte del titolo, non un’insperata imposizione, ma un invito, un suggerimento dato di cuore, un’ispirazione cui aggrapparsi nei momenti di malinconia: alcuni artisti vi si sono riconosciuti, pronti a riproporre o a preparare delle opere che facilmente rientrassero in quell’attimo di leggerezza“.

A Racconigi parte la nuova rassegna teatrale "Raccordi"

A partire dal 19 novembre inizia a Racconigi la nuova rassegna teatrale "Raccordi", nata dalla collaborazione tra Piemonte dal Vivo e Progetto Cantoregi. Dalla collaborazione tra Piemonte dal Vivo e Progetto Cantoregi arriva a Racconigi la nuova rassegna teatrale "Raccordi": "Un'occasione… Leggi tutto A Racconigi parte la nuova rassegna teatrale "Raccordi"

Quaranta i partecipanti, di cui molti ospitati per la prima volta nelle sale del Lomellini: Graziella Alessiato, Roberto Andreoli, Mauro Azzarita, Danilo Baruffaldi, Andreina Bertolini, Angela Betta Casale, Gianni Bombi, Anna Branciari, Maria Brosio, Giorgio Cestari, Bruno Chiodarelli, Ezio Curletto, Attilio Dal Palù, Xavier De Maistre, Carlo Dezzani, Luisa Diaz Chamorro, Franco Fasano, Roberta Fassio, Silvia Finetti, Mariella Gallizio, Maria Rosa Gaude, Giacomo Gullo, Guido Mannini, Giuseppe Manolio, Viviana Mantilaro, Adelma Mapelli, Paolo Mirco, Marina Monzeglio, Nicoletta Nava, Franco Negro, Nikolinka Nikolova, Paolo Pirrone, Gigi Porporato, Luisella Rolle, Sergio Saccomandi, Giacomo Sampieri, Rita Scotellaro, Christian Sorrentino, Maria Teresa Spinnler e Paolo Viola.

A Castagnole torna il laboratorio con la disegnatrice Disney Lara Molinari

L'Amministrazione di Castagnole Piemonte, con l'Associazione ASPCF e la testata Il Chisolino, organizza di nuovo il laboratorio di disegno con la disegnatrice Disney Lara Molinari. Appuntamento sabato 3 dicembre, prenotazioni aperte fino ad esaurimento posti. A Castagnole Piemonte torna il… Leggi tutto A Castagnole torna il laboratorio con la disegnatrice Disney Lara Molinari

Un invito e un titolo che hanno raccolto quaranta artisti a fermare con le loro opere un momento di allegria, raccontato con mezzi e suggestioni diversi, un momento che nelle opere esposte vuole portare un’occasione di leggerezza, di riparo dai problemi quotidiani -commenta il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore alla CulturaVogliamo che il pubblico che visiterà la mostra possa ritrovare, al di là dell’ingresso, quella pausa, quell’attimo di tranquillità, più o meno breve, che lo porti alla possibilità di riconsiderare le negative azioni esterne come un qualcosa che è sempre possibile superare. Senza dimenticare che lo sguardo verso i colori, i temi diversi, il bello in una sola parola, spinge ognuno di noi all’incontro, allo scambio di idee, a quella socialità che per troppo tempo, in un recentissimo passato, ci è stata quasi del tutto negata“.

La mostra inaugura alle 17:30 ed è visitabile fino al 18 dicembre, a ingresso libero, nei seguenti orari: da giovedì a sabato 15:30-18:30; domenica 10:30-12:30 e 15:30-18:30. Per maggiori informazioni, contattare il Comune di Carmagnola al numero 011-9724238 o visitare il sito www.palazzolomellini.com.

Il festival Intrecci di Carmagnola cerca risorse con il crowdfunding

Fino a fine novembre è possibile sostenere la raccolta fondi a favore del festival Intrecci di Carmagnola, che sta portando avanti un crowdfunding online. Resta attiva fino a fine novembre la raccolta fondi online -tramite un crowdfunding sulla piattaforma Eppela-… Leggi tutto Il festival Intrecci di Carmagnola cerca risorse con il crowdfunding

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti