Alla Pinacoteca di Racconigi una mostra dedicata all’artista Rodolfo Allasia

828

Sabato 13 maggio, alle ore 16, la Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi ospiterà l’inaugurazione della mostra personale “Nel silenzio del vero”, dedicata all’artista racconigese Rodolfo Allasia. 

La mostra si svolgerà alla Pinacoteca civica Levis -Sismonda di Racconigi, in piazza Vittorio Emanuele II

Sabato 13 maggio la Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi inaugurerà, alle ore 16, la mostra personale “Nel silenzio del vero”, in onore dell’artista racconigese Rodolfo Allasia. L’esposizione sarà visitabile ogni sabato e domenica in orario 15:30-18:30, a partire dal 13 maggio fino al 10 settembre 2023. 

La rassegna, promossa dalla Città di Racconigi, è organizzata dall’Associazione culturale Carlo Sismonda APS insieme ai volontari della Pinacoteca civica Levis Sismonda, vanta il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e del Comune di Racconigi ed è stata realizzata grazie ai contributi di Fondazione CRT e alla collaborazione di Progetto Cantoregi, SOMS e Tonicadv s.n.c.

Il grafico Emanuel Cosa disegna il logo del Centro Giovani di Racconigi

Il giovane grafico Emanuel Cosa ha realizzato il nuovo logo del Centro di aggregazione giovanile di Racconigi "Ex Gil".  Il nuovo logo del Centro di aggregazione giovanile di Racconigi è stato realizzato dal grafico Emanuel Cosa, che ha proposto un… Leggi tutto Il grafico Emanuel Cosa disegna il logo del Centro Giovani di Racconigi

L’esposizione è curata da Anna Cavallera e presenta una quarantina di opere pittoriche che intendono ripercorrere visivamente la carriera dell’artista racconigese, a partire dai primi lavori degli anni Sessanta, sino alle ultime tele del 2023.

Nel corso della rassegna saranno previsti convegni, incontri e serate di approfondimento sui temi toccati dall’esposizione, con la partecipazione delle realtà associative del territorio, delle scuole e di personalità dell’arte e della cultura.

Il Distretto del Commercio supporta le attività commerciali racconigesi

A partire da maggio, le attività commerciali racconigesi potranno accedere a un bando del Distretto diffuso del Commercio di Fossano, Savigliano e Terre di Pianura.  Le attività commerciali racconigesi a partire dal mese di maggio potranno accedere a un bando… Leggi tutto Il Distretto del Commercio supporta le attività commerciali racconigesi

Rodolfo Allasia è figlio della creatività racconigese e percorre attraverso il suo personalissimo linguaggio le indimenticate vie tracciate da Giuseppe Augusto Levis e Carlo Sismonda. Mi auguro che la sua opera possa essere a sua volta ispirazione per le future generazioni di artisti. Sono certo che la mostra segnerà un passo fondamentale proprio in questa direzione”, commenta Valerio Oderda, sindaco di Racconigi.

“Nel solco delle rassegne d’arte contemporanee dedicate agli artisti che hanno fatto e fanno grande il territorio della provincia di Cuneo, presentiamo con soddisfazione la mostra “Nel silenzio del vero” del pittore racconigese Rodolfo Allasia, che torna ad esporre nella sua città. Una nuova tappa nella fervida carriera espositiva del pittore “del vero”, che ha saputo collocare le forme nel silenzio magico di uno spazio inventato, un luogo che porta la sua inconfondibile firma. Innamorato della natura, ma libero di travolgerla e piegarla “all’idea”, Allasia ha superato i generi pittorici tradizionali adattandoli al proprio sentire” –afferma Anna Cavallera, direttrice della Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi e curatrice della mostra- Svincolato da qualsivoglia corrente, l’artista rifugge le foghe delle avanguardie del Novecento, accogliendo una certa aderenza al Realismo – realismo che, da Courbet in poi, fino al sopraggiungere dell’Astrattismo e dell’Informale è sempre appartenuto allo stato dell’arte – coniugato e sublimato in modo assolutamente soggettivo”. 

E conclude: “Questa mostra racconigese vorrebbe rappresentare un’occasione per tentare di conoscere e capire il linguaggio pittorico di Allasia e la spinta che muove il suo sguardo ed il suo profondo sentire in una varia e molteplice declinazione di temi e colori, ora con urgenza, ora con pacata delicatezza”. 

Centro Artistico Culturale di Carmagnola, mostra in San Rocco

Dal 12 al 14 maggio il Centro Artistico Culturale espone le opere dei propri soci in una mostra collettiva allestita all'interno della chiesa di San Rocco, a Carmagnola. Dal 12 al 14 maggio 2023 il laboratorio di arti figurative Centro… Leggi tutto Centro Artistico Culturale di Carmagnola, mostra in San Rocco