In occasione del Salone del libro di Torino, la biblioteca di Santena ha organizzato tre appuntamenti “off” dedicati agli amanti della lettura.
![salone off Santena](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/10/Salone-off.jpg)
Nell’ambito del “Salone Off“, un’iniziativa nata nel 2004 per portare libri e spettacoli fuori dai padiglioni del Lingotto, la biblioteca di Santena propone tre appuntamenti per gli amanti della lettura.
Giovedì 14 ottobre, alle ore 16:45, l’Associazione Teatrulla propone letture animate per bambini dai 3 agli 8 anni dal titolo “Teste dure alla riscossa”.
Sempre il 14 ottobre, alle ore 21, sarà ospite della biblioteca Farhad Bitani, scrittore, educatore e ultimo figlio di un generale di Corpo d’Armata afghano. L’uomo nel 2012 si è congedato dall’esercito per dedicarsi alla promozione della pace e del dialogo interreligioso e interculturale. Bitani presenterà il suo romanzo “L’ultimo lenzuolo bianco“, dialogando con il gruppo territoriale di Emergency e con gli spettatori.
Lunedì 18 ottobre invece, alle ore 21, Alessandro Perissinotto, docente di Teorie e tecniche delle scritture all’Università di Torino e visiting professor presso la Denver University, presenterà le sue ultime due pubblicazioni: “Il silenzio della collina“, un romanzo-verità che rompe il silenzio sul primo sequestro di una minorenne nell’Italia repubblicana, e “La congregazione“, un libro che si ispira a un fatto di cronaca realmente accaduto, il massacro di Jonestown del 1978.
Per partecipare alla serata sarà necessario prenotarsi, scrivendo all’indirizzo email bibliotecasantena@gmail.com o inviando un messaggio whatsapp al numero 345-0785540, ed essere in possesso di green pass valido.
Chi non potrà recarsi agli eventi in presenza potrà seguire la diretta Facebook a cura di Radiobase 2.0.