Alla biblioteca di Ceresole d’Alba nuovi libri per ipovedenti

771

Grazie al progetto “Leggere facile, leggere tutti” di BII Onlus, alla biblioteca di Ceresole d’Alba sono arrivati i libri per ipovedenti.

libri ipovedenti ceresole
L’iniziativa è sostenuta da B.I.I. Onlus, Biblioteca Italiana per Ipovedenti

Novità alla biblioteca di Ceresole d’Alba, dove sono arrivati i libri e gli audiolibri per ipovedenti grazie al progetto “Leggere facile, leggere tutti” di B.I.I. Onlus (Biblioteca Italiana per Ipovedenti).

L’obiettivo è quello di diffondere l’abitudine della lettura tra persone affette da disturbi visivi, anziani e persone affette da dislessia media o lieve, attraverso la realizzazione di libri con un formato facilmente leggibilefanno sapere dalla biblioteca ceresolese- Saranno disponibili proposte di lettura per tutte le fasce d’età“.

I volumi presentano caratteri ingranditi, studiati per essere letti più facilmente, un’interlinea maggiore e carta avoriata e spessa, pensata per ridurre i riflessi.

Coloro che desiderano avere maggiori informazioni sul progetto possono consultare la pagina Facebook della biblioteca di Ceresole d’Alba o quella di B.I.I. Onlus.

Carmagnola: in biblioteca i "libri per tutti" con i simboli CAA

La biblioteca civica di Carmagnola, grazie alla Fondazione Paideia, mette a disposizione il nuovo scaffale “Libri per tutti”, modificati con l’utilizzo di tecniche di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per favorire la lettura nei bambini e adulti con disabilità o disturbi… Leggi tutto Carmagnola: in biblioteca i "libri per tutti" con i simboli CAA

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti