Al via oggi un ciclo di letture dantesche a Carignano

616

Oggi, mercoledì 13 ottobre 2021, la Sala del Consiglio del Comune di Carignano ospita letture dantesche a cura di Enrico Guida, con musiche di Elisa Domini.

letture dantesche carignano
A Carignano inizia oggi un ciclo di letture dedicato a Dante Alighieri

Il Comune di Carignano celebra il Sommo Poeta Dante Alighieri con un ciclo delle letture dantesche che si apre oggi, mercoledì 13 ottobre 2021.

L’appuntamento, dal titolo “Tradimento, violenza e tragedia. Ugolino e Lucifero”, si focalizzerà sui canti XXXII, XXXIII, XXXIV dell’Inferno. L’incontro si svolgerà nella Sala Consiglio del municipio, in via Frichieri, a partire dalle ore 17.

La voce recitante sarà quella di Enrico Guida, accompagnato dalle musiche dal vivo di Elisa Domini.

"Indovina la Divina": quattro studentesse vincono il talent dedicato a Dante

Quattro studentesse di Carmagnola e Sommariva, con il loro progetto "Indovina la Divina", si sono aggiudicate il contest scolastico DanTalentShow, organizzato in occasione del Dantedì in onore di Dante Alighieri. Con il progetto "Indovina la Divina", quattro studentesse di Carmagnola… Leggi tutto "Indovina la Divina": quattro studentesse vincono il talent dedicato a Dante

L’evento rientra nell’iniziativa culturale promossa dalle biblioteche dello SBAM Sud Ovest che consiste in una serie di appuntamenti su diverse tematiche in date e Comuni diversi.

L’ingresso è libero previa presentazione del Green Pass e prenotazione, che deve avvenire telefonando al numero 011-9698481. Per maggiori informazioni, consultare il sito del Comune.

Disponibili online i primi tre canti dell’Inferno di Dante tradotti in piemontese

In occasione del settecentenario di Dante Alighieri, la Città metropolitana di Torino ha voluto celebrare il sommo poeta rendendo accessibili online i primi tre canti dell’Inferno tradotti in piemontese. In occasione dei 700 anni di Dante Alighieri, la Città metropolitana… Leggi tutto Disponibili online i primi tre canti dell’Inferno di Dante tradotti in piemontese