Al via le attività del progetto “Biblioteca sotto l’albero” a Carmagnola

796

Al via a Carmagnola il progetto “La Biblioteca sotto l’albero”, nell’ambito del bando nazionale “Città che legge”: libri nei negozi, eventi e una casetta dedicata alla lettura nel parco di Cascina Vigna.

Il progetto “La Biblioteca sotto l’albero” vede coinvolti il Comune di Carmagnola, il Gruppo di Lettura e tante realtà formative, sociali e aggregative del territorio [immagine di repertorio]
Sono partite a Carmagnola le attività del progetto “La Biblioteca sotto l’albero”, finanziato dal Centro per il libro e la lettura nell’ambito del bando nazionale “Città che legge”.

Si tratta di un ricco programma di attività per la promozione della lettura, frutto di una co-progettazione promossa dal Comune in collaborazione con il Gruppo di Lettura e numerose altre realtà tra le quali associazioni, Enti, gruppi informali e scuole aderenti al Patto locale per la lettura“, spiegano dall’Amministrazione.

Carmagnola lancia il "Patto per la Lettura"

La biblioteca civica di Carmagnola sta avviando un progetto denominato "Patto per la Lettura", coinvolgendo le associazioni del territorio. L'Amministrazione Gaveglio e la biblioteca civica, in collaborazione con il Gruppo di Lettura Carmagnola, hanno dato vita a un progetto denominato… Leggi tutto Carmagnola lancia il "Patto per la Lettura"

Il progetto, della durata di dodici mesi, sarà articolato in sette macro azioni finalizzate al raggiungimento di sei obiettivi specifici che vanno dal rafforzamento della rete locale, alla sperimentazione di servizi innovativi per la diffusione della lettura, alla realizzazione di corsi e laboratori per giovani e adulti, fino alla realizzazione di eventi culturali con protagonista il libro.

Queste alcune tra le azioni già in programma:

  • l’organizzazione di un servizio di esposizione e prestito di libri presso gli esercenti aderenti al progetto.
  • la realizzazione dell’allestimento di una casetta-biblioteca nei giardini del parco Cascina Vigna con la creazione di un nuovo spazio culturale animato per coinvolgere differenti pubblici attraverso l’offerta di servizi e attività differenziate, che possano attrarre utenti di diverse età.
  • la valorizzazione delle le attività culturali di promozione del libro e della lettura già avviate come Letti di Notte, gli Aperilibro e Portici da Leggere.

Letti di Notte 2022, svelate le date e il manifesto del festival letterario carmagnolese

In occasione del primo Aperilibro dell'anno, il Gruppo di Lettura Carmagnola ha reso note le date e svelato il manifesto dell'edizione 2022 del festival letterario "Letti di Notte". Si terrà dal 7 all'11 giugno l'edizione 2022 del festival letterario "Letti… Leggi tutto Letti di Notte 2022, svelate le date e il manifesto del festival letterario carmagnolese

Tra gli obiettivi, inoltre, il progetto si propone l’inclusività, che si tradurrà in un’azione a favore dei ragazzi del progetto NormalMente, e il coinvolgimento dei giovani e delle scuole del territorio, che realizzeranno un audiolibro.

Sul sito istituzionale e sui social del Comune nonchè sulla pagina Facebook della biblioteca civica “Rayneri Berti” saranno resi disponibili gli aggiornamenti sul progetto e il calendario delle attività.

La biblioteca di Carmagnola sbarca su Facebook

La biblioteca civica di Carmagnola ha ora una propria pagina Facebook, per migliorare la comunicazione con i cittadini e gestire scambi e progetti. La biblioteca civica "Rayneri – Berti" di Carmagnola è sbarcata su Facebook, il più diffuso social network… Leggi tutto La biblioteca di Carmagnola sbarca su Facebook