Al via da marzo i laboratori settimanali di Piazza Ragazzabile a Carmagnola

864

Piazza Ragazzabile a Carmagnola non si svolge più soltanto d’estate: appuntamenti tutti i lunedì al Centro Competenze, con diverserà attività per giovani dai 15 ai 17 anni.

Piazza Ragazzabile 2019 Carmagnola
I giovani volontari carmagnolesi di un’edizione estiva del progetto Piazza Ragazzabile

Come annunciato nelle scorse settimane, il Comune di Carmagnola ha deciso di organizzare durante tutto l’anno i laboratori formativi di ecologia urbana ed educazione alla cittadinanza di Piazza Ragazzabile, rivolti a ragazzi e ragazze tra 15 e 17 anni di età.

A partire da marzo prenderanno infatti il via diverse iniziative, sia ludiche che progettuali, con cadenza settimanale: in particolare si attiveranno un corso di giocoleria con l’Associazione Teatrulla, all’interno del progetto “Giochiamo all’aria aperta”; un corso di hip hop e canto rap in collaborazione con l’Associazione “Dai!” di Santena e un’attività di progettazione dei lavori estivi, con particolare attenzione alla riqualificazione del giardino di via Moncalieri e alla realizzazione di panchine letterarie.

Piazza Ragazzabile a Carmagnola, il progetto diventa permanente

Visto il successo ottenuto, i laboratori del progetto per adolescenti "Piazza Ragazzabile" a Carmagnola si estendono a diversi periodi dall'anno. Visto il successo ottenuto nelle ultime edizioni estive, il Comune di Carmagnola ha deciso di organizzare durante tutto l’anno i… Leggi tutto Piazza Ragazzabile a Carmagnola, il progetto diventa permanente

Il laboratorio -condotto dagli educatori Paolo Pautasso e Gisella Molino– si svolgerà ogni lunedì dalle 17:30 alle 19:30 nei locali del salone del Centro Competenze, in viale Garibaldi 29 (zona foro boario), con accesso libero compilando un modulo d’iscrizione che deve essere controfirmato dai genitori.

La trasformazione di Piazza Ragazzabile in un progetto permanente è possibile grazie un finanziamento dell’Associazione “Con i Bambini” e grazie all’esito positivo del bando “Parchi giochi diffusi” della Regione Piemonte.

Per ulteriori dettagli, rivolgersi all’Ufficio Giovani, telefono 011-9724236, email giovani@comune.carmagnola.to.it.

CulturAll: diversità e disabilità incontrano Arte, Cultura e Turismo

Il progetto CulturAll arriva nelle scuole superiori di Carmagnola: diversità e disabilità incontrano Arte, Cultura e Turismo. Arriva nelle scuole superiori carmagnolesi “CulturAll”, un percorso formativo promosso e gestito dalla Cooperativa SolSei per la valorizzazione della connessione fra arte, cultura,… Leggi tutto CulturAll: diversità e disabilità incontrano Arte, Cultura e Turismo

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti