Al cinema Jolly di Villastellone è in partenza una nuova rassegna cinematografica, dal titolo “Gioco di specchi”, dedicata alla formazione dei docenti.

Questa settimana, al cinema Jolly di Villastellone, è in partenza la rassegna cinematografica “Gioco di specchi“, dedicata alla formazione degli insegnanti attraverso il cinema, organizzata dall’Ic Centro Storico di Moncalieri e curata dal professor Mattia Lenzi.
Una novità per la sala del cinema Jolly, che in questo modo consolida la sua vocazione pedagogica radicata in una storia centenaria. Attraverso le narrazioni del grande schermo e il dibattito condotto dal curatore, i docenti e il pubblico che vorrà unirsi potranno arricchire il proprio sguardo per esplorare tematiche educative e sociali.
La rassegna propone cinque pellicole: venerdì 28 marzo, “Lunana: il viaggio alla fine del mondo“; venerdì 11 aprile, “Nella casa“; venerdì 9 maggio, “The holdovers“; venerdì 23 maggio, “L’innocenza“; venerdì 6 giugno, “La mia vita da zucchina“.
Le proiezioni avranno luogo alle ore 20:45 al cinema Jolly; il costo del biglietto sarà di 5 euro. I docenti che intendono partecipare e ricevere l’attestato dovranno iscriversi tramite il QR code presente sulla locandina, cliccando qui, ma chiunque potrà unirsi alle serate.
Si ricorda che, a partire da quest’anno, è possibile acquistare direttamente i biglietti sul sito del cinema Jolly, pagando con carta di credito, oppure utilizzando gli abbonamenti del cinema, così da evitare l’eventuale coda all’ingresso.
È sempre possibile inoltre portare un libro da scambiare al punto di book crossing presente all’interno del cinema. Sono disponibili maggiori informazioni sul sito del cinema Jolly, oppure scrivendo all’indirizzo email cinemajolly.notizie@gmail.com.