Al castello di Pralormo la terza edizione di “Aristopulci”

1280

Domenica 17 ottobre si terrà al castello di Pralormo la terza edizione del mercatino “Aristopulci”. Durante la giornata è anche previsto il piantamento dei bulbi di tulipano.

Aristopulci castello pralormo
Il mercatino dell’antiquariato “Aristopulci” è dedicato alla vendita di oggetti provenienti da antiche dimore (foto: pagina Facebook Castello di Pralormo)

Nella cornice storica del castello di Pralormo domenica 17 ottobre 2021, dalle ore 10 alle 18, si terrà la terza edizione di “Aristopulci“, il mercatino tematico dedicato alla vendita di oggetti provenienti da antiche dimore.

Oggetti tramandati di generazione in generazione, ma oggi non più utilizzati, sono rispolverati ed esposti per suscitare l’interesse dei più curiosi e, magari, trovare una nuova casa –raccontano dal castello- Un’occasione imperdibile e unica per trovare pezzi originali e interessanti, ma anche per chi desidera proporre in vendita oggetti custoditi da secoli nelle proprie dimore”.

Tra i banchi si possono trovare abiti antichi del Settecento e Ottocento, stampe, fotografie e manifesti pubblicitari, pentole di rame, calzature, oggetti di modernariato, complementi d’arredo, biancheria e ceramiche.

Messer Tulipano diventa una Pigotta Unicef per solidarietà

L'Istituto Europeo di Design e l'Unicef hanno realizzato una Pigotta speciale ispirata a Messer Tulipano. Le bambole saranno vendute per sostenere la campagna Covax, per un equo accesso ai vaccini anti-Covid. L’Istituto Europeo di Design (IED) e l'UNICEF hanno stretto una… Leggi tutto Messer Tulipano diventa una Pigotta Unicef per solidarietà

Sarà inoltre possibile partecipare all’iniziativa “Chi sa cos’è?”, che propone l’esposizione di curiosità ed oggetti misteriosi, non in vendita, provenienti dai cassetti e dagli armadi del Castello di Pralormo, di cui il visitatore può provare a indovinarne il nome e l’utilizzo; i vincitori riceveranno un premio speciale.

In occasione di “Aristopulci” si svolgerà anche la giornata dedicata al piantamento dei bulbi“Il visitatore potrà assistere alle diverse fasi del piantamento dei tulipani, con approfondimenti sulle caratteristiche e particolarità della varietà botaniche –concludono dal castello- Sempre nel parco si potrà incontrare un abile intrecciatore di cestini all’opera, uno scultore del legno, alcuni pittori naturalisti e un curioso personaggio che si diverte a realizzare attrezzi da cascina a tema agricolo in miniatura“.

Il costo dell’ingresso all’evento sarà di 5 euro e comprende l’accesso al parco. Con un biglietto a parte sarà possibile anche visitare l’interno del castello.

I tulipani di Pralormo colorano il Calendario Avataneo 2021

Pubblicato il Calendario Avataneo 2021: la 35esima edizione dell’opera fotografica vuole trasmettere un messaggio di positività e speranza. I colori dei tulipani in fiore al castello di Pralormo, immortalati durante la nota manifestazione “Messer Tulipano”, sono il messaggio di positività… Leggi tutto I tulipani di Pralormo colorano il Calendario Avataneo 2021

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti