Al castello di Piobesi due giorni di eventi legati alla lettura

859

Venerdì 23 e sabato 24 settembre il parco e il castello di Piobesi Torinese ospiteranno l’evento culturale “Quando la lettura sazia”: tra gli ospiti gli autori Paola Gula, Luca Bianchini e Gianni Oliva.

piobesi torinese lettura biblioteca libri scrittori
Venerdì 23 e sabato 24 settembre a Piobesi Torinese si terrà l’evento “Quando la lettura… Sazia”: tra gli ospiti la giornalista enogastronomica Paola Gula, lo scrittore Luca Bianchini e il giornalista Gianni Oliva (foto: Facebook @ Luca Bianchini)

A Piobesi Torinese l’ultimo weekend di settembre sarà ricco di appuntamenti e attività: oltre alla tradizionale sagra del pane, che torna ad essere ospitata nella frazione di Tetti Cavalloni, venerdì 23 e sabato 24 il parco del castello e la biblioteca saranno teatro di un’anteprima della sagra, “Quando la lettura… Sazia”, in occasione della festa delle biblioteche del sistema SBAM Sud-Ovest.

Filo conduttore delle due giornate sarà la lettura, motivo per cui l’Amministrazione comunale ha collaborato con la biblioteca civica, la libreria “Il cammello” e il gruppo di lettura #piobesichelegge, per organizzare i vari appuntamenti.

Piobesi, aperte le iscrizioni per l'Associazione Unitre

L'Associazione Unitre di Piobesi Torinese ha aperto le iscrizioni ai propri corsi e alle proprie attività, per l'anno accademico 2022-2023. L'Unitre di Piobesi Torinese ha aperto le iscrizioni per l'anno accademico 2022-2023 e oggi, domenica 18 settembre, l'Associazione aspetta gli interessati… Leggi tutto Piobesi, aperte le iscrizioni per l'Associazione Unitre

La kermesse culturale avrà inizio venerdì 23 settembre, con l’inaugurazione della mostra “Un’epica senza dei: solitudine, natura e storia nell’opera di Beppe Fenoglio“, a cura del liceo Newton di Chivasso, all’interno della biblioteca piobesina. Nello stesso luogo, alle ore 19 ci sarà un’apericena preparata dal ristorante Celestino di Piobesi Torinese: ospite della serata è Paola Gula, giornalista enogastronomica, giurata del programma “La prova del cuoco” e autrice del libro “Caffè corretto”. Per partecipare all’evento culinario è obbligatoria la prenotazione entro domani, mercoledì 21 (al numero 334-1974912): il costo della cena è di venti euro, mentre l’accesso alla biblioteca per la presentazione del libro, a partire dalle ore 20:30, è libero.

Sabato 24 settembre è il giorno più ricco di appuntamenti: a partire dal mattino il parco del castello ospiterà alcune attività per i più piccoli, con letture ad alta voce a cura di Valeria De Cubellis e con un laboratorio per bambini di età compresa tra 0-3 anni in occasione della festa dei nuovi nati; al pomeriggio per i bambini più grandi, invece, Francis Acosta Art organizzerà un laboratorio di creatività.

Per i lettori più grandi, inoltre, saranno presenti due ospiti speciali. Alle ore 16:30 lo scrittore Luca Bianchini presenterà il proprio romanzo “Le mogli hanno sempre ragione”, mentre alle 18 sarà il turno di Gianni Oliva, giornalista e scrittore che presenterà il libro “Castelli piemontesi” con Rinaldo Merlone; inoltre, al pomeriggio verrà anche proposta l’iniziativa “Books’ Jukebox”, un jukebox letterario a cui parteciperà anche l’insegnante e scrittrice carmagnolese Francesca Carlini con il suo secondo libro, “The Gothic Revival”. Di nuovo alle ore 20 si terrà un’apericena letteraria ospitata all’interno del ristorante Celestino di Piobesi Torinese.

Svelati i "Maestri del Gusto" 2023-2024 del territorio carmagnolese

Camera di Commercio di Torino e Slow Food hanno annunciato i "Maestri del Gusto" 2023-2024. Ecco i rappresentanti del territorio: sono di Carmagnola, La Loggia, Pancalieri, Piobesi Torinese, Poirino, Pralormo e Santena. La Camera di Commercio di Torino e Slow… Leggi tutto Svelati i "Maestri del Gusto" 2023-2024 del territorio carmagnolese

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti