Un incontro con lo scrittore Daniele Zovi al castello di Miradolo

996

Domenica 23 ottobre il castello di Miradolo ospiterà lo scrittore ed esperto del mondo naturale Daniele Zovi, che presenterà il suo ultimo libro “In bosco. Leggere la natura su un sentiero di montagna”.

Miradolo Daniele Zovi
Daniele Zovi, dopo aver lavorato nel Corpo Forestale dello Stato per 40 anni, ha scritto diversi libri sul mondo vegetale, animale e sull’ambiente montano

Nella giornata di domenica 23 ottobre, alle ore 15, nel giardino del Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo, verrà ospitato un grande narratore ed esperto del mondo naturale: si tratta di Daniele Zovi che presenta la sua ultima creatura, “In bosco. Leggere la natura su un sentiero di montagna”, 208 pagine edite da Utet dove accompagna chi legge in una passeggiata nei boschi per conoscerli meglio e riscoprirne l’incanto.

“Daniele Zovi è tornato nei suoi boschi, sopra l’altopiano di Asiago, appena l’allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia glielo ha permesso. Così è nato questo volume. Dopo mesi in cui ha frequentato la natura solo attraverso le pagine dei libri, è tornato a cercarne i segni e le manifestazioni più incredibili proprio sui passi che ha fatto molte volte nel corso della sua vita, ma con gli occhi e tutti i sensi più aperti –raccontano gli organizzatori- È su quei sentieri ben noti, che partono dai prati per inoltrarsi nei boschi, che chi legge lo segue in un cammino sentimentale tra ricordi personali e “scoperte” sempre nuove”.

Attività per famiglie nel parco del Castello di Miradolo

Sabato 8 e domenica 9 ottobre il Parco del Castello di Miradolo organizza due giorni di attività dedicate ai bambini e alle loro famiglie. Questo weekend, sabato 8 e domenica 9 ottobre, sono in programma al Castello di Miradolo a… Leggi tutto Attività per famiglie nel parco del Castello di Miradolo

L’appuntamento con Zovi, narratore prezioso oltre che esperto naturalista, chiude l’edizione 2022 di “Bellezza tra le righe“, la rassegna organizzata da Fondazione Casa Lajolo e Fondazione Cosso con il contributo della Regione Piemonte che, per il terzo anno, ha animato, da giugno a ottobre, due luoghi speciali: il giardino di Casa Lajolo, a Piossasco, e, appunto, quello del Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo.

Il costo per partecipare all’evento è di 5 euro a persona. Chi lo desidera, alle ore 17, potrà trattenersi per una merenda, al costo di 5 euro. Per avere maggiori informazioni o prenotare è possibile scrivere all’indirizzo email prenotazioni@fondazionecosso.it o chiamare il numero 0121-502761.

Piobesi: giovedì Marco Braico presenta il libro "La festa dei limoni"

Giovedì 20 ottobre la biblioteca civica di Piobesi Torinese ospiterà l'autore Marco Braico per la presentazione del suo primo libro, "La festa dei limoni", insieme al gruppo di lettura #piobesichelegge. Giovedì 20 ottobre la biblioteca civica di Piobesi Torinese ospiterà… Leggi tutto Piobesi: giovedì Marco Braico presenta il libro "La festa dei limoni"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti