Al Castello della Rovere si presenta il libro “Vinovo sotto le bombe”

979

Il 10 settembre verrà presentato al Castello della Rovere il libro “Vinovo sotto le bombe” di Massimiliano Brunetto. Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.

vinovo sotto le bombe
Il libro “Vinovo sotto le bombe” verrà presentato al salone degli affreschi del Castello della Rovere

Nella giornata del 10 settembre, alle ore 18 e alle ore 21, sarà presentato, nella splendida cornice del salone degli affreschi del Castello della Rovere, il libro “Vinovo sotto le bombe. Cronaca e storia 1940-1945″, scritto da Massimiliano Brunetto, con la collaborazione e la consulenza storica di Gervasio Cambiano. Le illustrazioni presenti nel volume sono invece di Christian Durando.

L’evento è organizzato in occasione dell’80esimo anniversario del bombardamento di Vinovo, avvenuto nella notte tra 10 e l’11 settembre 1941.

L’ingresso alla presentazione è gratuito, ma è necessario prenotare chiamando l’ufficio manifestazioni del Comune di Vinovo al numero 011-9620413 oppure inviando una email all’indirizzo manifestazioni@comune.vinovo.to.it.

Durante la serata verranno rispettate tutte le normative per il contenimento del contagio da Covid-19.

Carignano, è scomparso Aldo Allocco, testimone importante della Resistenza

La storia di Aldo Allocco, presidente ad honorem dell'ANPI di Carignano e medaglia della Liberazione della Repubblica Italiana, scomparso recentemente: alle spalle, un passato da partigiano e un impegno continuo nell'illustrare la Resistenza alle generazioni più giovani. Carignano piange Aldo… Leggi tutto Carignano, è scomparso Aldo Allocco, testimone importante della Resistenza

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti