Al Bobbio di Carignano un caffè letterario per gli amanti della letteratura

750

All’Istituto di Istruzione Superiore “Norberto Bobbio” è avvenuto il primo incontro del nuovo caffè letterario “Pinocchio non deve andare a sQuola”.

Il nuovo caffè letterario del Bobbio è intitolato “Pinocchio non deve andare a sQuola”.

All’Istituto di Istruzione Superiore “Norberto Bobbio” di Carignano arriva il Caffè letterario: gli studenti amanti della letteratura potranno confrontare le loro opinioni su autori più o meno conosciuti e considerare la letteratura in un modo diverso, non solo come una semplice materia scolastica.

Questo nuovo caffè letterario prende il nome di “Pinocchio non deve andare a sQuola”, è tenuto dai professori Smiroldo e Curti, affiancati dai professori Lupo e Perrone, ed è strutturato in cinque incontri di circa due ore ognuno.

Maturità 2022: tante eccellenze e soddisfazione per il Bobbio di Carignano

Si sono conclusi gi esami di maturità 2022 all'Istituto "Norberto Bobbio" di Carignano: "Tante le eccellenze e la soddisfazione; tutti gli studenti delle quinte hanno superato l'Esame di Stato". Finiti gli esami di maturità 2022, l'Istituto di Istruzione Superiore "Norberto… Leggi tutto Maturità 2022: tante eccellenze e soddisfazione per il Bobbio di Carignano

Il primo incontro si è svolto nei giorni scorsi ed è stato un vero successo: il primo scrittore del quale si è parlato è stato proprio Carlo Collodi, diventato celebre per aver scritto “Le avventure di Pinocchio”, scelto anche in onore del nome del caffè. Partendo dal capolavoro di Collodi, sono emersi diversi argomenti su cui poter ragionare, tra cui il concetto di diversità e da questo punto i ragazzi hanno avuto l’ispirazione per scrivere le loro storie.

In seguito, si è anche letto un racconto di Primo Levi, accusa al conformismo mediatico imposto dal marketing; infine, è stata letta una poesia di Elsa Morante, scrittrice, poetessa e tra le più importanti narratrici del secondo dopoguerra.

Durante questo primo scambio di opinioni letterarie è stata servita una merenda preparata appositamente dagli studenti pasticceri della scuola: in questo modo i partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi nei grandi classici della letteratura in modo più sereno e, soprattutto, gustando degli ottimi dolci. Il progetto attende gli amanti della letteratura al secondo incontro, giovedì 9 febbraio.

Andrea Turchi e Sergio Scovazzo al ristorante del Bobbio di Carignano

Il ristorante didattico del "Bobbio" di Carignano ha riaperto per la cena di Natale dell'Istituto, evento che ha visto ospiti due ex studenti: lo chef Andrea Turchi e il maestro panificatore Sergio Scovazzo. Terminati i lavori di ristrutturazione, nelle scorse… Leggi tutto Andrea Turchi e Sergio Scovazzo al ristorante del Bobbio di Carignano