Aggiornamenti sul Coronavirus in Piemonte: tende da campo davanti agli ospedali

2968

Aggiornamenti sul Coronavirus in Piemonte: davanti a tutti gli ospedali della Regione verranno allestite tende da campo per le attività di pre-triage. L’Asl TO5 raccomanda di seguire le procedure di prevenzione nazionali e di non recarsi al Pronto Soccorso se si accusano sintomi sospetti, chiamando il 118 per effettuare il test-tampone a domicilio.

Aggiornamenti sul Coronavirus in Piemonte
Aggiornamenti sul Coronavirus in Piemonte: le indicazioni dell’Asl TO5

L’Asl TO5 -azienda sanitaria di Carmagnola, Chieri e Moncalieri- comunica gli ultimi aggiornamenti sul Coronavirus in Piemonte, ricordando a tutti i cittadini che, in caso di sintomi sospetti, non bisogna andare al Pronto Soccorso degli ospedali ma seguire la procedura dedicata, che prevede l’intervento a domicilio del team 118 dedicato.

La Regione Piemonte, intanto, ha disposto l’allestimento di tende da campo davanti ai Pronto Soccorso per le attività di pre-triage volte a individuare eventuali casi di Coronavirus Covid19.
In questo modo che gli eventuali casi sospetti di contagio potranno subito accedere a un percorso differenziato, a tutela delle norme di prevenzione che impediscono la diffusione del virus“, commentano dall’Assessorato regionale alla Sanità.
Saranno utilizzate le tende pneumatiche in dotazione alla Protezione civile.

E il presidente Cirio rassicura: “Vi prego di non allarmarvi perché è una scelta di tipo precauzionale per evitare di congestionare e generare criticità -comunica su Twitter- Ricordo a ognuno l’importanza di mantenere la calma. L’aiuto di tutti è prezioso. Stiamo continuando il monitoraggio e la situazione è sotto controllo“.

In pratica, prima di entrare nel Pronto soccorso, si verrà sottoposti alla misurazione della febbre e alle domande necessarie a indirizzare il paziente verso il percorso sanitario più appropriato.

E’ fondamentale non farsi prendere dal panico e attenersi alle procedure di prevenzione nazionali comunicate dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità -sottolineano dall’Asl- In ogni caso, chiunque manifesti sintomi di febbre e tosse e avesse avuto contatti con persone rientrate recentemente dalla Cina o con casi di sospetto contagio deve chiamare il 1500 o il 112 e attendere in casa le istruzioni.

Un équipe specializzata del 118 Piemonte si recherà direttamente a casa di tutti i pazienti con sintomi sospetti, per effettuare l’apposito test con tampone, il cui risultato sarà disponibile entro sei ore al massimo.

Per tutti i casi sospetti di Coronavirus, la procedura prevede l’attivazione di percorsi separati di diagnosi e cura, proprio per contenere al massimo il rischio di contagio, gestiti tramite 118 -proseguono dall’Azienda sanitaria locale L’invito ai cittadini è di evitare comunque di andare al Pronto Soccorso che, pur preparato a gestire questi casi, rischierebbe di essere intasato e non poter più svolgere le altre sue attività“.

Non andare al Pronto Soccorso, inoltre, è utile a garantire la minor diffusione possibile del Coronavirus, in quanto si riducono al massimo i contatti tra potenziali pazienti infetti, il personale medico-sanitario e altri utenti dell’ospedale.

La Regione ha intanto istituito un’Unità di Crisi, attiva 24 ore su 24, che fornisce costanti aggiornamenti sul Coronavirus in Piemonte, anche tramite un’apposita pagina web.

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti