ADMO incontra gli studenti di quinta superiore del polo scolastico “Baldessano Roccati” di Carmagnola per diffondere informazioni sulla donazione del midollo osseo.

Lunedì 7 aprile 2025 l’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) farà tappa all’Istituto “Baldessano Roccati” di Carmagnola per un incontro con gli studenti delle classi di quinta superiore.
I volontari forniranno tutte le informazioni necessarie sulla donazione, sfatando miti e pregiudizi, e illustrando il semplice iter per entrare a far parte del Registro italiano donatori di midollo osseo e poter donare in caso di compatibilità.
«L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza tra i giovani, rendendoli protagonisti di un atto di grande solidarietà e speranza -spiegano dall’Associazione- L’evento è volto a sensibilizzare studenti e studentesse sul valore del dono delle cellule del midollo osseo e rappresenta un’occasione unica per informarsi su un gesto che può salvare vite».
A seguito di questa iniziativa, ADMO tornerà quindi al “Baldessano Roccati” per una giornata di iscrizione ufficiale, durante la quale gli studenti interessati potranno entrare nel registro dei potenziali donatori.
«Donare il midollo osseo significa offrire una possibilità concreta di guarigione a chi è affetto da gravi malattie del sangue, come la leucemia -concludono i volontari- Con questa iniziativa, si rinnova l’impegno alla sensibilizzazione e per il reclutamento di nuovi donatori, confidando nella generosità e nello spirito solidale delle nuove generazioni».