Addio a Giovanni Alutto, il decano degli Alpini morto a 107 anni

784

Carmagnola e tutti gli Alpini danno l’addio a Giovanni Alutto, figura storica delle “penne nere” in Italia, morto ieri sera all’età di 107 anni. Cordoglio in città, venerdì il funerale.

Morto Giovanni Alutto valore Alpino Carmagnola
L’alpino carmagnolese Giovanni Alutto, 104 anni, supporta la proposta di legge regionale del consigliere Nicco

È morto Giovanni Alutto, storica figura degli Alpini di tutta Italia, scomparso ieri sera all’età di 107 anni.

Lo conferma anche il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, esprimendo cordoglio a nome della città.

I funerali si terranno venerdì 21 giugno 2024 alle ore 15 nella parrocchia Collegiata Ss. Pietro e Paolo di piazza Verdi.

morto giovanni alutto alpino carmagnola
Alutto festeggiato dai soci della sezione di Carmagnola dell’Associazione Nazionale Alpini in occasione dei suoi 107 anni

Alutto era nato nel novembre 1916 a Barbaresco, in provincia di Cuneo, nel cuore delle Langhe, da una famiglia di agricoltori. Da diverso tempo viveva a Carmagnola.

La sua esperienza come alpino era iniziata a 21 anni, con il ruolo sergente maggiore al II reggimento della Cuneense, battaglione Borgo San Dalmazzo.

Nella seconda guerra mondiale, dopo aver combattuto sul fronte italo-francese, aveva preso parte alla disastrosa spedizione dell’Armir; era pertanto uno degli ultimi reduci della ritirata di Russia.

Il carmagnolese Alutto (105 anni) protagonista all'Adunata degli Alpini

Il carmagnolese Giovanni Alutto, 105 anni, reduce della Campagna di Russia, ha aperto il corteo delle "penne nere" all'Adunata nazionale degli Alpini 2022, svoltasi a Rimini. C'era il carmagnolese Giovanni Alutto, classe 1916, ad aprire il corteo della 93esima Adunata… Leggi tutto Il carmagnolese Alutto (105 anni) protagonista all'Adunata degli Alpini

Fino a un paio di anni fa aveva ancora preso parte -tra gli applausi e gli onori da parte delle più alte cariche militari- alle adunate nazionali delle “Penne Nere”.

Numerosi gli attestati di stima ricevuti, a partire da quelli da parte dell’Amministrazione comunale e del presidente regionale, Alberto Cirio.

Era stato anche “testimonial” per l’istituzione della Giornata regionale del Valore Alpino voluta dal consigliere Davide Nicco, ex sindaco di Villastellone.

Piemonte, istituita la Giornata Regionale del Valore Alpino

Su proposta del consigliere Davide Nicco, adesso anche il Piemonte ha la sua Giornata Regionale del Valore Alpino, che sarà celebrata il 16 gennaio, in ricordo del giorno in cui ebbe inizio la ritirata italiana dalla Campagna di Russia. Il… Leggi tutto Piemonte, istituita la Giornata Regionale del Valore Alpino