Da febbraio le persone residenti in Piemonte con più di 12 anni che devono ricevere la prima dose del vaccino anti-Covid possono recarsi con accesso diretto in tutti gli hub vaccinali della Regione.
Possono continuare a presentarsi senza prenotazione in qualsiasi hub vaccinale della Regione anche coloro che hanno il Green Pass in scadenza entro 72 ore, il quale da febbraio riduce la validità da nove a sei mesi.
Invece, tutte le persone appartenenti alle categorie professionali con obbligo vaccinale, quali personale del comparto sanitario e socio-assistenziale, personale scolastico e universitario docente e non docente, forze dell’ordine, comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico, possono recarsi in accesso diretto per qualsiasi tipo di dose (prima, seconda o terza), ma solo nei punti vaccinali dedicati.
Gli hub vaccinali per l’accesso diretto sul territorio Asl TO5 -ad esclusione delle prime dosi per la fascia “generica” over12, e delle terze dosi per gli studenti fuori sede e per il rinnovo della certificaione verde in scadenza, che possono essere somministrate senza prenotazione in qualsiasi hub regionale- restano quelli di Chieri, in corso Egidio Olia 9, e di Moncalieri, in piazza del Mercato 3, attivi tutti i giorni dalle 9 alle 15.
Resta sempre possibile ricevere la prima, seconda o terza dose dal proprio medico o pediatra (se vaccinatore) e anche nelle farmacie, ma è necessaria la prenotazione. Queste sono quelle aderenti a Carmagnola (elenco aggiornato a febbraio 2022):
Queste invece le farmacie aderenti nei Comuni del territorio:
- Centrale, Cambiano
- Nuova, Cambiano
- Marocchi, Poirino
- Scaglia, Pralormo
- Antica Farmacia Del Bosco, Sommariva del Bosco
- Comunale, Vinovo