A Virle il gazebo dell’AISM contro la Sclerosi Multipla

671

Sabato 1 e domenica 2 ottobre a Virle Piemonte sarà presente il gazebo dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per l’iniziativa “Una mela per AISM”.

virle piemonte associazione sclerosi multipla aism mele donazioni
Sabato 1 e domenica 2 ottobre a Virle Piemonte sarà presente il gazebo dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per raccogliere donazioni e vendere mele con l’obiettivo di aiutare la ricerca (foto: www.aism.it)

Sabato 1° ottobre e domenica 2 nella piazza centrale di Virle Piemonte sarà presente il gazebo dell’Associazione AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla per l’iniziativa “Una mela per AISM”; potranno essere effettuate donazioni a favore della ricerca e inoltre verranno anche distribuiti sacchetti di mele, con un’offerta di almeno 10 euro, fino a esaurimento scorte.

“É anche disponibile il numero solidale, il 45512, a cui è possibile donare inviando un SMS o effettuando una chiamata”, informano dall’associazione.

Virle, dal 1° ottobre aperta una mostra dedicata alla Contessa Enrichetta

Dal 1° al 16 ottobre a Virle Piemonte sarà visitabile una mostra organizzata dall'Associazione Pro Loco, dedicata alla contessa Enrichetta Birago di Vische, vedova Piossasco di None. A Virle Piemonte l'Associazione turistica Pro Loco ha organizzato una mostra, visitabile dal… Leggi tutto Virle, dal 1° ottobre aperta una mostra dedicata alla Contessa Enrichetta

AISM, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, dal 1968 si occupa in modo strutturato e organico di tutti gli aspetti di questa malattia. Oltre che a Virle Piemonte i gazebo dell’Aism saranno presenti in numerose altre piazze italiane: sul sito dell’Associazione è possibile consultare una mappa interattiva per cercare il luogo più vicino in cui è presente il gruppo.

Con la mela di AISM sostieni la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e contribuisci a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate, la maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e i 40 anni si legge sul sito dell’Associazione– É possibile sostenere anche la ricerca con un SMS: i fondi raccolti andranno a sostenere lo studio sull’impatto della pandemia COVID-19 nella vita delle persone con SM in Italia e il progetto sull’implementazione del Registro Italiano sclerosi multipla e patologie correlate, strumento essenziale per la ricerca e per l’organizzazione di servizi sanitari e sociali“.

Virle, sì all'intervento di riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele II

La Giunta comunale di Virle Piemonte ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della piazza centrale del paese, piazza Vittorio Emanuele II. L'Amministrazione comunale di Virle Piemonte ha approvato il progetto esecutivo per… Leggi tutto Virle, sì all'intervento di riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele II

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti