Domenica 16 ottobre si terrà alla Cascina Don Gerardo di Vinovo un evento per istruire tutti i cittadini interessati sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Cittadinanzattiva di Vinovo, con il patrocinio del Comune.
![Vinovo rianimazione cardiopolmonare](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/10/Rianimazione-evento-Vinovo.jpg)
L’associazione Cittadinanzattiva di Vinovo, in collaborazione con il Comune, l’Asl To5, la Croce Verde di Vinovo e la Croce Rossa di Nichelino, ha organizzato, per domenica 16 ottobre, un evento per istruire tutti i cittadini interessati sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare. L’appuntamento sarà in Cascina Don Gerardo, in via San Bartolomeo, dalle ore 9:30 alle 13:30.
L’iniziativa si svolgerà in occasione della Giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare, una campagna globale che ha l’obiettivo di promuovere la formazione sulle manovre salvavita.
“Dati statistici elaborati da IRC (Italian Resuscitation Council) attestano che circa 400.000 persone in Europa e 60.000 in Italia vengono colpite ogni anno da arresto cardiaco improvviso. Il 70% degli arresti cardiaci avviene in presenza di altre persone che potrebbero iniziare subito le manovre di rianimazione cardiopolmonare, ma ciò accade solo nel 15% dei casi, perché le persone non sono formate, non sanno riconoscere un arresto cardiaco e non si sentono in grado di intervenire –fanno sapere gli organizzatori- Aumentare il numero di persone in grado di prestare i soccorsi necessari significa salvare centinaia di migliaia di vite“.
Nel corso della mattinata saranno mostrate ai partecipanti le tecniche per effettuare la rianimazione cardiopolmonare, utilizzando manichini e defibrillatori. L’evento è aperto a tutti.