A Vinovo e Nichelino prosegue il progetto a favore dei caregiver

856

Sabato 28 maggio si terrà alla Croce Rossa di Nichelino un incontro del progetto “Facciamoci riconoscere – Costruzione partecipata di una rete di sostegno ai caregiver di Nichelino e di Vinovo”.

Vinovo Nichelino caregiver
I caregiver sono coloro che svolgono compiti di assistenza famigliare nei confronti di anziani, malati o disabili

Nella giornata di sabato 28 maggio alla Croce Rossa di Nichelino, in via Damiano Chiesa 10, Cittadinanzattiva e CIPES presenteranno i risultati e il programma di prosecuzione del progetto “Facciamoci riconoscere – Costruzione partecipata di una rete di sostegno ai caregiver di Nichelino e di Vinovo”, condotto in collaborazione con le due Amministrazioni comunali, l’Asl To5 e il Cisa 12.

“È motivo di soddisfazione poter dire che la rete di sostegno ai caregiver è diventata una realtà, grazie al lavoro congiunto delle associazioni proponenti, con il coinvolgimento di vari professionisti e di importanti realtà associative –fanno sapere da Cittadinanzattiva- Su questa base sarà possibile lavorare per progettare e realizzare nuove azioni mirate a migliorare la vita dei caregiver“.

A Vinovo è partito il progetto per aiutare l'assistenza famigliare

Il progetto di assistenza famigliare "Caregiver", organizzato in collaborazione con i Comuni di Vinovo e Nichelino, è stato finanziato dalla Regione e comincia a muovere i primi passi. É partito il progetto per aiutare l'assistenza famigliare, portato avanti dall'associazione Cittadinanzattiva… Leggi tutto A Vinovo è partito il progetto per aiutare l'assistenza famigliare

Da ieri poi, mercoledì 25 maggio, sono operativi due punti di ascolto per i caregiver, uno in Cascina Don Gerardo a Vinovo e uno al Centro Anziani Grosa di Nichelino, dove sarà possibile trovare, ogni mercoledì a settimane alterne, volontari opportunamente formati.

Proseguono da Cittadinanzattiva: “La funzione di questi punti di ascolto sarà quella di favorire l’uscita dall’isolamento e di promuovere la capacità di utilizzare meglio i servizi disponibili. Con l’Asl To5 e il Cisa 12 si sta anche completando un vademecum/mappa dei servizi utili presenti sul territorio”. 

Concludono dall’associazione: “Sostenere i caregiver non è soltanto un atto dovuto verso persone che vivono situazioni difficili e spesso dolorose, ma è anche un investimento per l’adeguamento dei servizi territoriali, indispensabile per garantire la qualità e la sostenibilità del sistema”. 

A Vinovo un incontro sulla comunicazione in famiglia

L'associazione Cittadinanzattiva di Vinovo ha organizzato, per venerdì 27 maggio, un incontro sul tema della comunicazione in famiglia. Nella giornata di venerdì 27 maggio, alle ore 21, si terrà alla Cascina Don Gerardo di Vinovo, in via San Bartolomeo 34,… Leggi tutto A Vinovo un incontro sulla comunicazione in famiglia

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti