A Sommariva un incontro dedicato alla scoperta del territorio

571

Venerdì 14 ottobre l’associazione Ambiente 21 SdB di Sommariva del Bosco propone una serata dedicata alla scoperta e valorizzazione del territorio.

Sommariva scoperta territorio
L’incontro sarà incentrato sulla Zona di Salvaguardia dei Boschi e delle Rocche del Roero, dove vivono diversi animali come l’albanella minore e il falco del grano

L’associazione Ambiente 21 SdB di Sommariva del Bosco prosegue nell’organizzazione di serate dedicate alla scoperta e valorizzazione del territorio: venerdì 14 ottobre, alle ore 21, al teatro “Marco Bongioanni” di viale delle Scuole ci sarà un incontro per scoprire il complesso intreccio di fattori ecologici che operano nella Zona di Salvaguardia dei Boschi e delle Rocche del Roero, istituita nel 2003 dalla Regione Piemonte ai fini della “conservazione degli habitat e della flora e della fauna in via di estinzione in tutta Europa“.

L’area interessa i Comuni di Baldissero, Bra, Pocapaglia, Sanfrè, Sommariva del Bosco e Sommariva Perno.

A Sommariva del bosco due incontri dal titolo "Andar per sentieri"

Venerdì 23 e sabato 24 settembre alcune associazioni di Sommariva del Bosco propongono due incontri dal titolo "Andar per sentieri", dedicati ai benefici psicofisici delle camminate. Nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 settembre a Sommariva del Bosco sono… Leggi tutto A Sommariva del bosco due incontri dal titolo "Andar per sentieri"

“In questa occasione, a cura dei nostri esperti, i dottori Enrico M. Combetto e Giacomo
Olivero, verrà evidenziato il mosaico di habitat di elevata biodiversità, concentrato in
soli 42 kmq –
fanno sapere gli organizzatori- Nella Zona di salvaguardia vivono infatti animali adattati ad habitat differenti come l’Albanella minore, il falco del grano, riferibile alla campagna tradizionale, o il moscardino, un piccolo parente del ghiro che colonizza il “mantello” del bosco, ma anche il lupo, ritornato a popolare i nostri boschi”.

La serata è propedeutica ad una passeggiata, che si svolgerà sabato 15 ottobre, con
ritrovo alle ore 14 all’ingresso del Parco de Roero.

A Sommariva un incontro sul ritorno del lupo nel Roero

L'associazione culturale Ripa Nemoris di Sommariva del Bosco ha organizzato per la serata di oggi, giovedì 21 aprile, un incontro dal titolo "Il ritorno del lupo: una coesistenza possibile?". Continuano le serate di divulgazione scientifica a cura dell’associazione storica di… Leggi tutto A Sommariva un incontro sul ritorno del lupo nel Roero

Concludono dall’associazione: “La camminata attraverserà differenti formazioni boschive come i querco-carpineti, i rari discendenti dei boschi di pianura, i querceti acidofili collinari e i freschi boschi di forra a faggio“.

Coloro che desiderano avere maggiori informazioni possono scrivere all’indirizzo email ambiente21sdb@gmail.com.

Domani a Sommariva una passeggiata naturalistica con lettura teatrale

Domani, venerdì 1 luglio, a Sommariva del Bosco si terrà una passeggiata naturalistica con lettura teatrale. Il ritrovo sarà in piazza Seyssel. Nella giornata di domani, venerdì 1 luglio, alle ore 20:45, l’Ecomuseo delle Rocche del Roero, in collaborazione con… Leggi tutto Domani a Sommariva una passeggiata naturalistica con lettura teatrale