Oggi, sabato 2 marzo, a Sommariva del Bosco è in programma la proiezione del docufilm “La morte negata” di Alessandro Amori. Ingresso a offerta libera al Teatro Comunale Bongioanni in viale Scuole.

Nella serata di oggi, sabato 2 marzo, a Sommariva del Bosco verrà proiettato il docufilm “La morte negata” che riporta le testimonianze dei parenti delle vittime dello stato di emergenza Covid 19.
La proiezione, a offerta libera, avverrà al Teatro Comunale Bongioanni, in viale Scuole 11, alle ore 20.
“Durante lo stato di emergenza Covid19, le linee guida e i protocolli imposti dal governo hanno impedito ai familiari di seguire la degenza in ospedale dei propri cari, in molti casi perfino di comunicare telefonicamente con loro e di poter vedere il corpo del defunto in quanto consegnato in un sacco nero. Questo ha contribuito ad interrompere il fisiologico processo di elaborazione del lutto con gravi ripercussioni psicologiche e sofferenze”, questo il tema trattato dal film.
Il produttore Alessandro Amori ha lavorato vent’anni come montatore per i maggiori network italiani del settore, per poi cimentarsi nella realizzazione di documentari come regista e film maker. Nel 2016 ha dato vita a Playmastermovie, progetto innovativo e indipendente che nel 2020 è diventata anche una piattaforma online dove si rendono disponibili le produzioni.
Il documentario è considerato dalla casa di produzione un bene della collettività e per espressa richiesta di Playmastermovie l’ingresso alle proiezioni è sempre libero. Con le donazioni, si sostiene quindi un’economia circolare basata sull’offerta e sul dono, che garantisce alla casa di produzione libertà espressiva e indipendenza.
In seguito alla visione del docufilm il pubblico potrà confrontarsi con diversi esperti: la dottoressa Patrizia Notario modererà il dibattito tra il dottor Rosario Sorbo e il signor Francesco Girelli, familiare di una vittima del Covid.
L’evento è organizzato dalle associazioni Comitato nazionale vittime Covid e Comitato Nazionale Psicologi. La prenotazione è consigliata, per maggiori informazione contattare tramite whatsapp il numero 349-7163798.