Il Comune di Sommariva del Bosco, in collaborazione con l’Associazione Santi Bernardino e Orsola, propone una versione “a distanza” del concorso “Rosa Rosae – La più bella rosa di Sommariva”.
![concorso rosa rosae Sommariva](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/04/Concorso-Sommariva.jpg)
L’Amministrazione comunale di Sommariva del Bosco, insieme all’Associazione culturale Santi Bernardino e Orsola, ripropone il concorso “Rosa Rosae – La più bella rosa di Sommariva”, solamente in forma virtuale.
“Anche quest’anno, a causa delle disposizioni nazionali e regionali imposte per limitare la diffusione della pandemia da Covid-19, non è possibile effettuare nel modo consueto l’ormai tradizionale concorso “Rosa Rosae”, che si svolge dal 2001 –spiegano dall’Associazione Santi Bernardino e Orsola- Visto il successo ottenuto nella passata edizione, abbiamo deciso di organizzare nuovamente la mostra in forma virtuale, chiedendo ai partecipanti di far pervenire agli organizzatori una o più fotografie aventi per soggetto le rose“.
Il concorso è diviso in tre categorie: rose singole, mazzi di rose e composizioni. Possono partecipare tutti i cittadini di Sommariva del Bosco, inviando una o più foto di rose coltivate nel proprio giardino o nella propria abitazione. Per evitare la presentazione di foto scaricate da siti internet dovranno essere contemporaneamente inviate anche le foto dei roseti, dai quali le rose sono state raccolte.
I partecipanti possono inviare le foto tramite le seguenti modalità: via Whatsapp ai numeri 339-6712094 (Stefano Gallo), 348-2286350 (Claudio Groppo) e 339-2454516 (Giacomino Strumia), oppure tramite Facebook al gruppo Comune di Sommariva del Bosco. La scadenza per inviare le fotografie è sabato 22 maggio.
“Dopo tale termine tutte le fotografie pervenute, in seguito a un esame preliminare da parte degli organizzatori, saranno inserite in modo anonimo in un apposito album fotografico pubblicato sul gruppo Facebook Comune di Sommariva del Bosco e i cittadini potranno esprimere la loro preferenza –concludono dall’Associazione organizzatrice- Il criterio di giudizio raccomandato ai votanti è quello di tenere in considerazione, oltre ovviamente la bellezza delle rose riprodotte, la creatività e la fantasia degli autori”.
Entro 15 giorni dal termine della votazione, che sarà il 2 giugno, gli organizzatori stileranno una classifica finale e le fotografie migliori saranno premiate durante la prima manifestazione pubblica che sarà possibile organizzare al termine dell’emergenza sanitaria.
In ricordo di Piera Balestro, ideatrice del concorso scomparsa nei mesi scorsi, i vincitori verranno anche premiati con una targa speciale.