A Sommariva, Caramagna e Virle contributi per i danni delle alluvioni

703

I Comuni di Sommariva del Bosco, Caramagna Piemonte e Virle riceveranno un contributo dalla Regione Piemonte, con l’obiettivo di ripristinare le opere pubbliche danneggiate dalle alluvioni del 2019.

Sommariva Caramagna Virle alluvioni
Sommariva del Bosco, Caramagna Piemonte e Virle riceveranno contributi per ripristinare le opere pubbliche danneggiate dalle alluvioni del 2019

È di 15.770.000 euro il contributo complessivo messo a disposizione dei Comuni piemontesi colpiti dalle alluvioni nel 2019; tra questi sono presenti Sommariva del Bosco, Caramagna Piemonte e Virle.

Il fondo ha l’obiettivo di finanziare interventi su strade, ponti, edifici, infrastrutture e altre opere pubbliche danneggiate dal maltempo.

Il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Difesa del Suolo Marco Gabusi evidenziano che “l’impegno della regione a favore dei paesi danneggiati dalle alluvioni del 2019 prosegue anche in questo nuovo anno. Consapevoli della difficoltà del momento e delle necessità dei Comuni, soprattutto quelli più piccoli, stiamo utilizzando tutti gli strumenti disponibili per far sì che i contributi ci siano e siano erogati al più presto. I territori hanno bisogno di mettere in sicurezza le opere senza indugiare oltre, in modo da evitare che si deteriorino ulteriormente”. 

Piobesi Torinese si difende contro le alluvioni

In corso a Piobesi Torinese un progetto contro le alluvioni, grazie a un canale scolmatore, bacini di laminazione e alla pulizia del rio Essa. A Piobesi Torinese è in corso un progetto per evitare l'allagamento della zona del paese vicina… Leggi tutto Piobesi Torinese si difende contro le alluvioni

A Sommariva del Bosco verrà finanziato l’intervento di erosione della sponda idrografica destra del rio di Pocapaglia, in prossimità del parco San Marcellino, mentre a Caramagna Piemonte i lavori riguarderanno il consolidamento della scarpata di valle s.c. del Rovarino, lungo il torrente Rovarino. Infine, a Virle verrà ripristinata l’area del campo sportivo per l’operatività notturna dell’elisoccorso.

Nei prossimi giorni i Comuni riceveranno dagli uffici tecnici regionali la comunicazione con la richiesta della documentazione necessaria per ottenere l’erogazione del contributo.

Una motopompa contro le alluvioni per la Protezione Civile di Lombriasco

Grazie a un bando della Protezione Civile Regionale, il Comune di Lombriasco ha attenuto dei fondi per l'acquisto di una motopompa per le emergenze alluvionali. Il Comune di Lombriasco ha partecipato e vinto un bando per la concessione di contributi… Leggi tutto Una motopompa contro le alluvioni per la Protezione Civile di Lombriasco

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti