Santena, grande successo per il convegno sulla valorizzazione del patrimonio edilizio

24

Si è svolto a Santena il convegno “Strategie e Strumenti per la Valorizzazione del Patrimonio Edilizio e la Riduzione del Consumo di Suolo”, concentrato sullo sviluppo sostenibile e la riqualificazione urbana.

Nel corso dell’evento è stato sottolineato l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere un modello di sviluppo sostenibile

Si è tenuto recentemente a Santena il convegno “Strategie e Strumenti per la Valorizzazione del Patrimonio Edilizio e la Riduzione del Consumo di Suolo“, evento che ha visto la partecipazione di amministratori, esperti e cittadini, e ha trattato un tema fondamentale per il futuro della città e delle sue collaborazioni territoriali.

Durante l’incontro è stato sottolineato l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere uno sviluppo sostenibile, preservando il patrimonio edilizio esistente e riducendo il consumo di suolo.

Anche Poirino e Santena nella gara di Hip Hop con il gruppo Le Nuvole

Show del Gruppo Le Nuvole nella Granda San Gip, competizione di Hip Hop organizzata dallo CSEN Regionale: premiati anche ragazzi e ragazze di Poirino e Santena. 5 minuti di applausi per coronare la performance del Gruppo Le Nuvole alla Granda… Leggi tutto Anche Poirino e Santena nella gara di Hip Hop con il gruppo Le Nuvole

Il dibattito si è concentrato sulle strategie per la riqualificazione urbana, includendo il recupero edilizio, la semplificazione delle procedure e la promozione della densificazione urbana. È stata sottolineata l’importanza di concentrare gli interventi nelle aree già urbanizzate per evitare l’espansione su terreni agricoli di valore. Si è discusso del riuso delle aree dismesse, come il recupero di siti industriali e militari per nuove funzioni urbane, evidenziato dall’operazione “Nuovo Ospedale“.

Inoltre, l’Amministrazione comunale sta lavorando al recupero delle aree industriali dismesse, prestando attenzione agli stabilimenti periferici per soddisfare le esigenze delle imprese locali e attrarre nuove realtà artigianali e industriali.

Infine, è stato trattato il miglioramento della mobilità urbana, con l’espansione della rete ciclabile e la creazione di nuove aree pedonali nel centro storico per incentivare spostamenti più sostenibili, migliorare la qualità della vita e ridurre il traffico sulle strade più congestionate.

Santena: il Comune consegna la costituzione ai neo-diciottenni

A Santena si è tenuto l'incontro annuale con i neo-diciottenni, per sottolineare il valore della cittadinanza attiva e della responsabilità civica. A Santena si è tenuto l'incontro annuale con i neo-diciottenni, un appuntamento significativo e molto atteso per dare loro… Leggi tutto Santena: il Comune consegna la costituzione ai neo-diciottenni

Il vicesindaco Paolo Romano, delegato alla pianificazione urbana, ha sottolineato l’importanza della pianificazione strategica: “La rigenerazione urbana non è solo una necessità, ma un’opportunità per ripensare il nostro modo di vivere la città. Il nostro obiettivo è unire innovazione e sostenibilità, facendo di Santena un modello di sviluppo consapevole”.

Un altro progetto strategico discusso è la trasformazione dell’area mercatale in un polo multifunzionale, capace di ospitare eventi, fiere e mercati agricoli a chilometro zero. Tra gli altri temi trattati, si è parlato del potenziamento della mobilità sostenibile con nuove piste ciclabili, della rilocalizzazione di siti produttivi e dell’importanza di un approccio integrato che coinvolga istituzioni, professionisti e cittadini.

Ghio ha concluso sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, professionisti e cittadini e dell’agricoltura per l’economia e la cultura locale, descrivendo Santena come parte integrante del Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese. Ha inoltre trattato il tema della protezione delle aree agricole, valorizzando i prodotti locali e promuovendo un modello sostenibile che unisce tradizione e innovazione.

Santena in Senegal per il progetto "Avenir"

I rappresentanti del Comune di Santena sono stati in Senegal per il progetto "Avenir", che promuove lo sviluppo sostenibile nel villaggio di Kassack Nord. Questa settimana i rappresentanti del Comune di Santena Lo Presti e Ruggiero sono stati in Senegal per… Leggi tutto Santena in Senegal per il progetto "Avenir"