Esercitazione di Protezione Civile per un’emergenza alluvione a Santena

645

La Protezione Civile di Santena ha effettuato la prima esercitazione dedicata a una possibile emergenza alluvione, utilizzando i locali della scuola media “Giovanni Falcone” come base per allestire un campo di emergenza.

esercitazione alluvione santena
La Protezione Civile ha effettuato la prima esercitazione dedicata a fronteggiare una possibile alluvione

Si è tenuta la prima esercitazione della struttura comunale di Santena della Protezione Civile, che ha simulato un’emergenza alluvione utilizzando i locali della scuola media “Giovanni Falcone”.

L’allarme è scattato intorno alle nove di mattina, quando dall’Ufficio tecnico comunale sono cominciati i primi preallarme alla Croce Rossa, ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile – GRES.

Sono stati quindi circa cinquanta volontari ad aver simulato l’allestimento di un campo all’interno dell’edificio scolastico per mettere in salvo le potenziali famiglie evacuate, montando una sessantina di brandine nella palestra della scuola e una tenda nell’area verde all’esterno.

Contributi regionali alla Protezione Civile: oltre 80 mila euro nel Carmagnolese

La Regione Piemonte stanzia contributi a favore di gruppi e associazioni di Protezione Civile: oltre 80 mila euro in arrivo nell'area carmagnolese. La Regione Piemonte ha stanziato 2,45 milioni di euro a favore di oltre un centinaio gruppi e associazioni… Leggi tutto Contributi regionali alla Protezione Civile: oltre 80 mila euro nel Carmagnolese

A tutte le fasi dell’esercitazione hanno preso parte anche il vicesindaco con deleghe alla Protezione civile Paolo Romano, l’assessore alla manutenzione degli edifici pubblici Cristian Barbini, il consigliere Giovanni Iannuzzi, la consigliera Debora Dello Monaco e la vicepresidente del consiglio comunale Elena Benente.

Hanno partecipato anche diversi funzionari del servizio comunale: il comandante della Polizia Municipale Roberto De Filippo, l’avvocato Guglielmo Lo Presti, Ornella Bergoglio e l’architetto Marcello Dimonte.

Santena ringrazia i volontari della Protezione Civile e i vigili urbani

L'Amministrazione di Santena ha ringraziato i volontari della Protezione Civile e i vigili urbani per il loro costante impegno sul territorio. La scorsa settimana il sindaco di Santena Roberto Ghio, il vicesindaco Paolo Romano e il consigliere con deleghe alla… Leggi tutto Santena ringrazia i volontari della Protezione Civile e i vigili urbani

«È importante testare per tempo le strutture e i mezzi in capo al Comune: anche per questo motivo si è deciso di organizzare con tutte le realtà di protezione civile comunale un momento di simulazione -commenta Romano- Nell’alluvione del 1994 il nostro territorio è stato tra i più colpiti e molti erano i testimoni di quella catastrofe che ora sono di supporto nelle associazioni; cercheremo di replicare questo tipo di iniziative anche con i cittadini per coinvolgerli e spiegare le situazioni di emergenza e come devono essere gestite».

Il ringraziamento va in modo speciale agli operatori impegnati nell’esercitazione: «In particolare vorrei dire grazie al gruppo Radio Emergenza Santena, al Gruppo di Protezione civile e alla Croce Rossa Italiana, nonché ad ANB, ANC, ANA e ai Vigili del Fuoco, nonché a quanti hanno collaborato all’organizzazione di questa iniziativa che ha coinvolto tanti volontari della nostra città».

Mastrogiovanni nuovo coordinatore della Protezione Civile a Santena

Il sindaco Roberto Ghio ha nominato Walter Mastrogiovanni nuovo coordinatore della Protezione Civile a Santena "in quanto persona cui si riconosce capacità di relazione, esperienza e alto senso di responsabilità". Il sindaco di Santena Roberto Ghio ha nominato con un… Leggi tutto Mastrogiovanni nuovo coordinatore della Protezione Civile a Santena

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti