A Racconigi lo Spid Day per attivare il Sistema Pubblico di Identità Digitale

595

A Racconigi sabato 1 aprile si svolgerà lo “Spid Day“, una mattinata dedicata all’attivazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale. L’evento si svolgerà in orario 9:30-12:30, nei locali comunali (Sala Ovale) in piazza Carlo Alberto.

Lo Spid è il Sistema Pubblico di Identità Digitale

Sabato 1 aprile, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, una squadra di “facilitatori digitali” sarà presente nei locali comunali (Sala Ovale) in piazza Carlo Alberto a Racconigi, per aiutare gratuitamente i presenti ad attivare lo Spid, uno strumento indispensabile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. 

Tramite lo Spid è possibile effettuare numerose operazioni, tra le quali accedere al cedolino della pensione, ottenere un certificato anagrafico, iscrivere il proprio figlio al nido o alla mensa, prenotare un appuntamento e richiedere agevolazioni.

Attivo a Carmagnola il nuovo Sportello Digitale per lo Spid (e non solo)

Al Centro Competenze di viale Garibaldi, a Carmagnola, è attivo lo Sportello Digitale, un servizio gratuito che supporta i cittadini nell'accesso ai servizi online (incluso lo SPID). Da qualche giorno è attivo a Carmagnola -al Centro Competenze di viale Garibaldi 29 (ex… Leggi tutto Attivo a Carmagnola il nuovo Sportello Digitale per lo Spid (e non solo)

L’evento è patrocinato dal Comune di Racconigi e organizzato da ACLI Cuneo (Associazione Cristiane Lavoratori Italiani), AvocA (Associazione volontariato cuneese Acli), FapAcli (Federazione anziani e pensionati), MigliorAttivaMente aps e Uscire Insieme – Age Italia aps.

“Lo Spid garantisce a tutti i cittadini e alle imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti – spiegano gli organizzatori – I “facilitatori digitali“ aiuteranno i cittadini ad accrescere le proprie competenze digitali, a utilizzare la rete in modo consapevole e ad essere autonomi nell’utilizzo di internet e dei servizi digitali“. 

PNRR, al Comune di Racconigi contributi per la transizione digitale

Nell'ambito del PNRR, il Comune di Racconigi riceverà una serie di contributi per migliorare i servizi pubblici digitali. Il Comune di Racconigi ha ottenuto una serie di contributi da oltre 300 mila euro, nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa… Leggi tutto PNRR, al Comune di Racconigi contributi per la transizione digitale