A Racconigi lo spettacolo “Disprezzo della donna. Il futurismo della specie”

543

La compagnia teatrale Frosini/Timpano porterà sul palco della rassegna Raccordi a Racconigi lo spettacolo  “Disprezzo della donna. Il futurismo della specie”. 

Elvira Frosini e Daniele Timpano: gli autori, registi e attori dello spettacolo “Disprezzo della donna. Il futurismo della specie”, che andrà in scena a Racconigi

Sabato 9 dicembre a Racconigi si prosegue con il terzo appuntamento della rassegna Raccordi di Progetto Cantoregi con lo spettacolo teatrale “Disprezzo della donna. Il futurismo della specie”, della compagnia Frosini/Timpano. L’evento si terrà alla Soms di Racconigi, in via Carlo Costa 23, alle ore 21.

Si tratta di una cantata a due voci, quelle di Elvira Frosini e Daniele Timpano, contro la donna che ostacola la marcia dell’uomo, contro quei fantasmi romantici che si chiamano donna unica, amore eterno e fedeltà, contro il femminismo e contro la famiglia, contro la democrazia, contro il sentimentalismo e contro il parlamentarismo. 

Racconigi: un esperto a disposizione dei cittadini per risolvere il problema piccioni

A Racconigi il dottor Moreno Dutto offrirà consulenza gratuita ai cittadini che necessitano di consigli per arginare le problematiche causate dalla presenza di piccioni nel Comune. Incontri in Municipio il 7, 14 e 21 dicembre.  Il Comune di Racconigi prosegue… Leggi tutto Racconigi: un esperto a disposizione dei cittadini per risolvere il problema piccioni

Lo spettacolo, vincitore del premio UBU 2022 per la miglior drammaturgia, ritrae un immaginario sulla donna che pare lontanissimo ma che suona ancora riconoscibile e attuale. Attorno al tema della donna si svilupperanno altri temi come pacifismo, interventismo, la politica e la guerra, la marginalità dell’arte e degli artisti, i nazionalismi, il populismo, l’omofobia, l’industria del turismo e l’individualismo esasperato.

“Ci siamo trovati ad affrontare il futurismo come radice estetica e politica di tante altre correnti in un momento in cui si rimettono in discussione i diritti più ovvi delle donne –afferma Elvira Frosini e aggiunge- Nel manifesto della donna futurista, scritto da Valentine de Saint-Point, il femminismo è definito come “un errore cerebrale della donna” e questo fa capire quanto, anche tra molte di queste autrici, ci fosse più un desiderio di affiancarsi agli uomini che non di emanciparsi concretamente da essi”.

Terminati i lavori per nuovi posti auto nel Comune di Racconigi

Il Comune di Racconigi ha aumentato i posti auto di via Marcellino Roda, arrivando ad un totale di 26 parcheggi liberi. Introdotta, per le soste a pagamento, la nuova app Easy-Park Nei giorni scorsi, nel Comune di Racconigi sono stati… Leggi tutto Terminati i lavori per nuovi posti auto nel Comune di Racconigi

L’evento fa parte della rassegna Raccordi di Progetto Cantoregi e Piemonte dal Vivo, che propone un calendario di spettacoli innovativi che affrontano i temi dell’impegno civile e sociale.

Il prezzo per il biglietto intero è di 15 euro, mentre il biglietto ridotto ha un costo di 12 euro. Lo spettacolo sarà gratuito per gli under 16. È possibile anche acquistare l’Abbonamento prosa al costo di  40 euro per 4 spettacoli e l’Abbonamento danza a 30 euro per 3 spettacoli. 

Per maggiori informazioni o prenotare è possibile chiamare il numero 349-2459042 o scrivere all’indirizzo email info@progettocantoregi.it

Alla biblioteca di Racconigi l’iniziativa “Un libro per Natale”

Con le feste natalizia arriva a Racconigi l’iniziativa “Un libro per Natale”. I cittadini potranno ricevere gratuitamente i libri dismessi dal patrimonio librario della biblioteca civica.  In occasione delle festività natalizie la biblioteca civica di Racconigi propone “Un libro per… Leggi tutto Alla biblioteca di Racconigi l’iniziativa “Un libro per Natale”

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti