A Racconigi l’iniziativa “passapORTO.bio” a cura di Solare Collettivo onlus

693

Partirà martedì 7 marzo a Racconigi un ciclo di incontri dal titolo “passapORTO.bio”, per tutti gli appassionati dell’orto.

Racconigi passapOrto
L’evento, patrocinato dal Comune di Racconigi, è organizzato dall’associazione Solare Collettivo Onlus

A partire da martedì 7 marzo 2023 il Centro di Aggregazione Giovanile ex G.I.L. di Racconigi (via Divisione Alpina Cuneense 20) ospiterà l’iniziativa “passapORTO.bio”, organizzata dall’associazione Solare Collettivo onlus e patrocinata dal Comune di Racconigi.

Si tratta di un’opportunità, a disposizione di tutti gli appassionati dell’orto, per incontrarsi e condividere dubbi, conoscenze ed esperienze per scoprire tutti i segreti di una coltivazione biologica e permettere quindi di ottenere un orto eccellente, salutare e sostenibile, riducendo o eliminando l’utilizzo di pesticidi e concimi chimici, dannosi per il futuro del pianeta e, allo stesso tempo, anche per la salute.

Due incontri di formazione cinematografica a Racconigi

Nell'ambito del progetto "Non è un paese per vecchi" a Racconigi si terrà un corso di formazione cinematografica dedicato a insegnanti e studenti. Nell'ambito del progetto "Non è un Paese per vecchi", un percorso di formazione cinematografica realizzato nell’ambito del… Leggi tutto Due incontri di formazione cinematografica a Racconigi

Un sabato di fine aprile inizio maggio è prevista un’uscita all’orto collettivo “Milpa” a Piasco.

Al momento dell’iscrizione ai partecipanti sarà richiesto un contributo di 20 euro comprensivo di iscrizione all’Associazione e contributo per gli incontri e l’uscita sul territorio.

Per avere maggiori informazioni o iscriversi è possibile contattare Anna Maria Olivero (Presidente Solare Collettivo onlus) al numero 348-2820151 o all’indirizzo email presidente@solarecollettivo.it.

"Cena delle Donne" con la Croce Rossa di Racconigi

In occasione della Giornata della donna, venerdì 10 marzo il Comitato di Racconigi della Croce Rossa organizza la “Cena delle donne”, per celebrare la forza del genere femminile. Dopo tre anni di fermo dovuti alla pandemia, venerdì 10 marzo il… Leggi tutto "Cena delle Donne" con la Croce Rossa di Racconigi

Sono previsti quattro incontri:

-Martedì 7 Marzo 2023 – ore 20:30-22:30, “La milpa come filosofia di vita“, il rapporto dell’essere umano con la natura condivisi di generazione in generazione nella cultura Maya.

-Lunedì 13 Marzo 2023 – ore 20:30-22:30, “Il seme: importanza e biodiversità“, impariamo a raccogliere, selezionare e condividere quanti più semi possibile, ricercando le varietà locali e in tutto il mondo.

-Mercoledì 22 Marzo 2023 – ore 20:30-22:30, “La fertilità del suolo“, dalle piante bio indicatrici all’utilizzo di tecniche rigenerative in autoproduzione.

-Lunedì 27 Marzo 2023 – ore 20:30-22:30, “Fertilizzazione organica“, come fare un ottimo compost. La difesa delle piante con prodotti naturali, senza uso di pesticidi chimici.

Racconigi: dal Comune alcuni consigli per evitare lo spreco d’acqua

Il Comune di Racconigi, vista la preoccupazione dell’ACDA per una possibile carenza delle risorse idriche nei prossimi mesi, invita i cittadini a non sprecare acqua. Vista la preoccupazione dell’Azienda Cuneese dell’Acqua (ACDA) per una possibile carenza delle risorse idriche nei… Leggi tutto Racconigi: dal Comune alcuni consigli per evitare lo spreco d’acqua