A Racconigi l’evento “Alimentiamo la salute” per parlare di cibo, scuola e benessere

44

Martedì 15 aprile a Racconigi si rifletterà sull’importanza di una corretta educazione alimentare all’interno delle mense scolastiche, con un incontro dal titolo “Alimentiamo la salute”.

A Racconigi un incontro sull’importanza dell’educazione alimentare

Martedì 15 aprile l’iniziativa “Alimentiamo la salute” porterà a Racconigi momenti di riflessione sul benessere sull’educazione alimentare, per sensibilizzare genitori e personale scolastico sulle scelte che ogni giorno entrano nei piatti dei bambini.

L’evento è stato realizzato su proposta della Commissione Mensa e si svolgerà nell’Auditorium delle Scuole Medie di piazza Piacenza con due appuntamenti distinti.

Alle ore 17 si parlerà del valore educativo del momento del pranzo, del tema della neofobia alimentare (il rifiuto di cibi nuovi o poco familiari) e di tecniche per aiutare i bambini a superare queste resistenze. L’incontro è rivolto agli insegnanti della scuola dell’infanzia impegnati nell’assistenza al pasto, operatori mensa, cuochi e altro personale scolastico interessato.

Inaugurato a Racconigi il Masca Theatron, palcoscenico ecologico nel Sentiero del Maira

L'area Lago Verde del Sentiero del Maira a Racconigi ha ospitato l'inaugurazione del Masca Theatron, un palcoscenico ecologico immerso nella natura. È stato inaugurato a Racconigi, nell'area Lago Verde del Sentiero del Maira, il Masca Theatron, un palcoscenico ecologico immerso nella… Leggi tutto Inaugurato a Racconigi il Masca Theatron, palcoscenico ecologico nel Sentiero del Maira

A seguire, alle 19:30, il dottor Marcello Caputo, Medico Direttore del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell’ASL CN1, spiegherà ai genitori degli alunni iscritti al servizio di refezione scolastica, perché e come un’alimentazione equilibrata debba partire proprio dalla mensa scolastica. Ai presenti verrà offerto un rinfresco di benvenuto (proposto e fornito da Sodexo SPA) con la possibilità di assaggiare alcuni dei piatti e dei prodotti normalmente serviti nelle scuole racconigesi.

«Questa giornata –dichiara Elisa Reviglio, consigliere comunale con delega alla scuola– nasce dalla volontà di aprire un dialogo costruttivo tra chi prepara, serve e accompagna i pasti a scuola e le famiglie che, giustamente, si chiedono cosa mangiano i loro figli. L’educazione alimentare è parte integrante della crescita: parlarne insieme, con serietà e trasparenza, è il modo migliore per costruire fiducia e consapevolezza».

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

La banda di Racconigi rinnova il direttivo: intervista al presidente Giorgio Reviglio

In occasione del rinnovo del direttivo della banda di Racconigi, il presidente Giorgio Reviglio racconta a Il Carmagnolese i traguardi raggiunti e le prospettive future dell’associazione.  Il Carmagnolese ha intervistato Giorgio Reviglio, presidente della banda musicale di Racconigi, che ha… Leggi tutto La banda di Racconigi rinnova il direttivo: intervista al presidente Giorgio Reviglio

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti