A Pralormo un picnic solidale a sostegno dei bambini con disabilità

599

Domenica 21 maggio Fondazione Paideia organizza un picnic al Castello di Pralormo, in una giornata all’insegna di buon cibo, storia, natura e solidarietà.

Picnic Pralormo
Torna il picnic solidale di Fondazione Paideia negli spazi verdi del Castello di Pralormo

Domenica 21 maggio torna il Picnic di Fondazione Paideia nei giardini del castello di Pralormo. La prenotazione all’evento solidale è obbligatoria entro lunedì 15 maggio, compilando questo form sul sito di Fondazione Paideia, indicando il numero di partecipanti e di cestini richiesti. Nella stessa pagina è possibile visionare le proposte di menù dei cestini di picnic per adulti e per bambini fino ai 12 anni.

Una giornata di giochi all’aria aperta, musica e relax, che è anche un’occasione speciale di raccolta fondi a sostegno delle attività di Fondazione Paideia, ente filantropico che opera per offrire un aiuto concreto ai bambini con disabilità e alle loro famiglie.

La Rsa Sant'Antonio di Carmagnola in gita a Pralormo

Anziani e personale della RSA Sant'Antonio di Carmagnola hanno visitato Messer Tulipano al Castello di Pralormo. Nei giorni scorsi gli ospiti della Rsa Sant'Antonio di Carmagnola sono andati in gita alla manifestazione Messer Tulipano al Castello di Pralormo. "I nostri… Leggi tutto La Rsa Sant'Antonio di Carmagnola in gita a Pralormo

Dalle ore 12 ci sarà il pranzo, con il cestino solidale da gustare direttamente sull’erba del parco secolare del Castello. A seguire animazione e giochi per tutti i bambini, spettacoli musicali, truccabimbi, letture inclusive e fresche pause gelato.

Il cestino picnic è disponibile in due versioni, con un’offerta a partire da 10 euro per i bambini e 15 euro per gli adulti. Tutti i fondi raccolti in occasione della giornata sosterranno le attività della Fondazione. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo, grazie all’ampia disponibilità di spazi coperti.

Dalla bici al treno: i Comuni dell'area Carmagnolese-Chierese progettano 300 km di nuove ciclovie

Il Comune di Carmagnola è capofila della Zona omogenea Carmagnolese-Chierese per la progettazione di nuove ciclovie che permettano di raggiungere in bicicletta le principali stazioni ferroviarie del territorio. Previsti in totale di oltre 300 chilometri, di cui 78 km in… Leggi tutto Dalla bici al treno: i Comuni dell'area Carmagnolese-Chierese progettano 300 km di nuove ciclovie