Si terrà a Poirino il primo concorso internazionale di canto lirico dedicato a “Eugenia Burzio”, soprano poirinese. Previsti premi per i vincitori.

Dal 23 al 25 settembre 2022 si terrà nella chiesa di Santa Croce a Poirino la prima edizione del concorso internazionale di canto lirico dedicato a “Eugenia Burzio“, soprano poirinese. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Vissi d’Arte di Poirino, in collaborazione con la biblioteca civica F. Simone, l’Associazione Voce & Suono e il Lions Club di Castelnuovo Don Bosco.
La giuria sarà composta da: Susy Dardo, soprano, vocologa e docente di canto (Presidente), Marco Iezzi Bernardi, tenore, regista e agente lirico (BJM Management), Marco Leo, critico musicale e storico della musica, Alessandro Mormile, critico musicale, docente di poesia per musica e drammaturgia musicale e Aldo Salvagno, direttore d’orchestra e musicologo.
Il 23 settembre sono previste le eliminatorie, il 24 la semifinale e il 25, alle ore 15, la finale aperta al pubblico. Il concerto dei finalisti si terrà alle ore 20 a Castelnuovo Don Bosco (AT), nell’Ala in piazza Don Bosco.
Il primo classificato riceverà una borsa di studio di 500 euro, il secondo di 300 euro e il terzo di 150. Verrà anche consegnato il premio “Eugenia Burzio” per il miglior soprano e il premio “Giovane promessa” per il miglior partecipante under 25.
“I cantanti ritenuti idonei potranno essere chiamati a partecipare a concerti o rappresentazioni operistiche organizzate dall’Associazione Musicale Vissi d’Arte di Poirino e dall’Associazione Voce & Suono di Torino –fanno sapere gli organizzatori- I concorrenti dovranno presentare cinque arie tratte dal repertorio operistico italiano e straniero di cui almeno tre in lingua italiana. Tre delle cinque arie dovranno essere tratte del repertorio del soprano poirinese“.